Manuale di sopravvivenza per genitori e tutor sull’orlo della disperazione!
Sono docente di scuola Primaria con pluridecennale esperienza nell’insegnamento della matematica, nonché genitore che ha da tempo attraversato il mare tempestoso della tavola pitagorica con il proprio figlio. Nel mio nuovo corso “Tabelline: Come Renderle Facili e Divertenti agli Occhi dei Bambini” condividerò con te il metodo che ho messo a punto, i consigli, frutto delle esperienze e degli errori commessi, i materiali e le risorse accumulati durante le mie ricerche didattiche.
Perchè scegliere questo corso?
Se hai un figlio o un nipotino demotivato verso questo argomento, se dai ripetizioni ad un giovane studente e riscontri difficoltà con le tabelline, se sei un tutor DSA e non sai come affrontare questo contenuto con un allievo discalculico o dislessico, se sei agli albori della tua carriera di insegnante e non hai ancora mai presentato alla classe lezioni sull’acquisizione della tavola pitagorica, allora il corso online “Tabelline: Come Renderle Facili e Divertenti agli Occhi dei Bambini” sarà la soluzione giusta per te! Probabilmente ricordi ancora la tua stessa esperienza come poco piacevole ed altamente ripetitiva, meccanica, poco interessante…in una parola: noiosa. Con questo corso avrai la possibilità di vedere l’apprendimento delle tabelline sotto una nuova luce, fatta di scoperta, di meraviglia e di divertimento. Niente è più motivante per un bambino che imparare con facilità, potersi sentire competente, vedere di saper fare: riuscire è il miglior premio al quale ambisce e con la mia proposta avrai proprio la possibilità di facilitargli questo percorso, un viaggio in cui ogni tappa sarà un piccolo successo personale. Il corso prevede tre moduli: il primo relativo alla comprensione del concetto di moltiplicazione; il secondo sulla memorizzazione e la sequenza facilitata di presentazione dell’intera tavola pitagorica; il terzo riguardante le eventuali difficoltà e le relative strategie di facilitazione e compensazione. Riceverai indicazioni pratiche su cosa e come spiegare, conoscerai la mia insolita ma efficace sequenza di presentazione delle tabelline, acquisirai criteri per valutare le difficoltà che il bambino potrebbe manifestare e quelli per scegliere i sussidi più adeguati alla situazione specifica; avrai a disposizione sitografie per reperire materiali didattici gratuiti e suggerimenti per approfondire ulteriormente questo argomento.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Tabelline: Come Renderle Facili e Divertenti agli Occhi dei Bambini” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad insegnare il concetto di addizione ripetuta insito nella moltiplicazione;
A conoscere l’utilizzo didattico di schieramenti, incroci e numeri quadrati;
Ad utilizzare la moltiplicazione e la tavola pitagorica cinese per facilitare l’apprendimento del bambino;
Ad analizzare le eventuali difficoltà per poi attuare metodi alternativi e strumenti compensativi;
A proporre una sequenza facilitata di presentazione delle tabelline, ma anche giochi e tecniche per divertire e stupire chi apprende.
Le tabelline oggi
Ho imparato le tabelline a memoria, perché quando ho frequentato le scuole si faceva così.
E mi sono stupito delle strategie presentate in questo corso.
Prof, solo una cosa: una prosa un poco più dinamica.