Programma del Corso
ANALISI PER INDICI | |||
Introduzione al modulo di Analisi per indici | 00:16:08 | ||
Materiale Didattico del Master in Financial Accounting | 00:02:00 | ||
Variabili che determinano il Valore dell’impresa | 00:16:59 | ||
La Gestione dell’impresa | 00:15:12 | ||
Gli obiettivi della Analisi per indici | 00:12:48 | ||
La Analisi di bilancio | 00:14:44 | ||
La classificazione finanziaria dello Stato patrimoniale | 00:11:44 | ||
Ciclo di ritorno dell’Attivo | 00:12:30 | ||
Distinzione tra attivo corrente ed attivo fisso | 00:13:54 | ||
Il magazzino | 00:12:00 | ||
Immobilizzazioni materiali ed immateriali | 00:15:54 | ||
I mezzi propri | 00:14:37 | ||
Fonti e Impieghi | 00:15:36 | ||
Quozienti strutturali composti | 00:11:07 | ||
Indici di rigidita’ | 00:15:24 | ||
Indici di indebitamento | 00:15:23 | ||
Quozienti e margini di struttura | 00:14:10 | ||
La solidita’ patrimoniale | 00:16:15 | ||
I quozienti di indebitamento | 00:13:31 | ||
Lo stato patrimoniale | 00:13:29 | ||
Obiettivi della analisi per indici | 00:14:46 | ||
L’attivo fisso | 00:14:56 | ||
Analisi per indici | 00:13:25 | ||
Le fonti di capitale | 00:12:34 | ||
Analisi degli impieghi | 00:14:22 | ||
Indici di struttura | 00:12:22 | ||
Quozienti e margini di struttura | 00:13:36 | ||
ANALISI PER FLUSSI | |||
Introduzione al modulo di analisi per flussi | 00:14:21 | ||
Il rendiconto finanziario | 00:11:13 | ||
Il quadro normativo di riferimento | 00:14:37 | ||
I flussi finanziari | 00:13:58 | ||
L’art. 2425 bis cc | 00:12:21 | ||
La gestione della impresa | 00:15:32 | ||
Fonti e impieghi | 00:12:05 | ||
Solvibilita’ e solidita’ | 00:16:00 | ||
La gestione reddituale | 00:15:21 | ||
Rendiconto finanziario di cassa | 00:13:30 | ||
Il cash flow | 00:11:42 | ||
Esercitazione Analisi Flussi 1 | 00:13:30 | ||
Esercitazione Analisi Flussi 2 | 00:13:59 | ||
Esercitazione Analisi Flussi 3 | 00:15:13 | ||
BUSINESS PLANNING | |||
Introduzione al modulo di business planning | 00:15:04 | ||
Principi di redazione – 1 | 00:13:57 | ||
Principi di redazione – 2 | 00:13:55 | ||
Principi di redazione – 3 | 00:11:24 | ||
Il principio di completezza | 00:10:45 | ||
Il principio di attendibilita’ | 00:15:39 | ||
Il principio di affidabilita’ | 00:14:09 | ||
Il principio di trasparenza | 00:13:49 | ||
Descrizione della Azienda – 1 | 00:12:22 | ||
L’organizzazione | 00:14:25 | ||
Descrizione della Azienda – 2 | 00:12:41 | ||
Analisi di mercato | 00:14:25 | ||
Il piano marketing | 00:12:13 | ||
Analisi del posizionamento | 00:14:58 | ||
Attrattivita’ del mercato | 00:15:57 | ||
Margine di profitto | 00:13:38 | ||
Posizionamento competitivo | 00:12:21 | ||
Situazione patrimoniale previsionale | 00:12:34 | ||
BUSINESS PLAN | |||
Bilancio di previsione | 00:13:30 | ||
Conto economico di previsione | 00:12:39 | ||
La previsione dei costi generali | 00:15:26 | ||
Esempio di redazione | 00:15:27 | ||
Il mercato di riferimento – 1 | 00:13:40 | ||
Il mercato di riferimento – 2 | 00:12:11 | ||
I segmenti di mercato | 00:15:33 | ||
Analisi della concorrenza | 00:10:15 | ||
Marketing e vendite | 00:15:16 | ||
Piano di sviluppo | 00:13:31 | ||
Stato patrimoniale previsionale – 1 | 00:16:26 | ||
Stato patrimoniale previsionale – 2 | 00:13:03 | ||
GENERAL ACCOUNTING | |||
Capire la contabilità | 00:12:38 | ||
Il libro giornale | 00:10:29 | ||
L’acquisto dei fattori della produzione | 00:14:10 | ||
Il costo del personale | 00:16:55 | ||
Le immobilizzazioni | 00:14:16 | ||
L’incasso dei crediti | 00:11:46 | ||
Il reddito di esercizio | 00:11:09 | ||
Il capitale di funzionamento | 00:12:11 | ||
Le scritture di Costituzione – 1 | 00:16:16 | ||
Le scritture di Costituzione – 2 | 00:11:38 | ||
TEST FINALE | |||
Master Avanzato in Financial Accountant | 00:15:00 |
- 499,00 €
- ACCESSO A VITA
- Master Avanzato
- Attestato Incluso
- Corso Accreditato
4229 STUDENTI ISCRITTI