Come migliorare la performance sportiva attraverso una corretta e funzionale alimentazione nel pre e post gara
La formazione espressa in questa offerta formativa, nata dalla esperienza regionale e nazionale sul campo nell’ambito sportivo, è attualmente soddisfatta da un limitatissimo numero di corsi che prevedono attività didattica frontale. Manca in questo momento un master sul tema con offerta formativa a distanza (on line), mentre è sempre maggiore la richiesta di esperti in questo contesto da parte dei praticanti di attività sportiva di ogni disciplina e livello. Il “Master Avanzato in Dietetica Sportiva ed Alimentazione dell’Atleta” si propone come fine quello di colmare questo vuoto, consentendo ai laureati in Medicina e Chirurgia, Scienze e tecnologie farmaceutiche Scienze biologiche, Scienze motorie, nonché ai possessori del diploma ISEF e del diploma universitario in Dietista e Scienze dell’Alimentazione di acquisire le conoscenze necessarie alla gestione di problematiche alimentari e nutrizionali applicate all’ambito sportivo per soggetti sani (amatori e non) che praticano attività agonistica.
Perchè scegliere questo corso?
A tutti è noto quanto sia positivo l’effetto che un’attività fisica intensa, svolta per periodi prolungati e con assiduità, possa giovare al fisico di un atleta ben allenato. Ma risulta poco efficiente se ad essa non viene abbinata una corretta alimentazione Questa consente infatti di ottimizzare la resa durante l’allenamento, permettendo di sostenere allenamenti più intensi, recuperare più rapidamente dagli stessi e soprattutto migliorare l’adattamento fisiologico e biochimico ad essi. Il ruolo del personal trainer, ma anche del medico di base, dello specialista e del nutrizionista è dunque fondamentale e non si può considerare completo se questi non ha nozioni precise di nutrizione e dietetica applicata all’attività fisica. La mancanza di un’offerta formativa in questo settore sta creando nutrizionisti “self-made” che a livello di palestre, campi e squadre sportive, si propongono suggerendo diete e integratori “home made”. Non pochi sono i pericoli associati a questa situazione e conseguenze negative eclatanti vengono alla luce con sempre maggior frequenza. Altri professionisti, in possesso di altre lauree, ma ugualmente interessati agli argomenti trattati, troveranno in questa offerta formativa i mezzi validi per acquisire conoscenze corrette su temi così controversi e purtroppo molto spesso trattati in forma contraddittoria, in modo da arricchire il proprio bagaglio culturale e tecnico per un migliore approccio alla materia.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Master Avanzato in Dietetica Sportiva ed Alimentazione dell’Atleta” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Proteine, glucidi e lipidi;
Cucinaria dello sportivo;
Dietetica personalizzata per tipologia di sport;
Metabolismo energetico nella pratica sportiva;
Gli integratori, composizione e corretto utilizzo.
Master molto interessante
MOLTO SODDISFATO. CONSIGLIO IL MASTER
Master avanzato in dietetica sportiva ed alimentazione dell’atleta.
Corso ben preparato.
Video buoni.
Spiegazioni chiare e precise.
Docente preparato ed esperto.
Alla ricerca del prossimo master da frequentare.
Raccomandato!
Corso utilissimo! Grazie!
Ottimo
il corso è ben strutturato ed è stato notevolmente formativo per la laurea in scienze motorie
CORSO COMPLETO E BEN FATTO
CORSO MOLTO COMPLETO E CHIARO
Molto soddisfatta
Hoacquisito nuove nozioni.
MASTER AVANZATO IN DIETETICA SPORTIVA ED ALIMENTAZIONE DELL’ATLETA
buon corso
BEN ARTICOLATO
Una bellissima esperienza formativa che aggiunge al corso un aspetto più pratico di conoscenza nel mondo della dietetica. Grazie
Buon corso
Un buon corso per chi è interessato all’aspetto alimentare, l’aspetto sportivo che a me interessava di più non è stato trattato granchè.
Personalmente non l’ho trovato molto interessante probabilmente in relazione ai miei interessi, comunque sia, ho trovato ottimi spunti e informazioni utili.
MASTER NUTRIZIONE SPORTIVA
Corso utile ed interessante. Sarebbe solo da migliorare la sezione alimentazione per gara.
Master avanzato in dietetica sportiva ed alimentazione dell'atleta
BUON STUDIO…… questo master curato in maniera ottimale è adatto sia per chi pratica sport e sia per chi vuol intraprendere la strada d educazione alimentare per l’atleta….è fatto veramente molto bene,semplice,lineare e curato nei minimi dettagli …lo consiglio …ARRIVEDERCI !
Master avanzato in dietetica sportiva ed alimentazione dell'atleta
Consiglio questo master curato in maniera ottimale è adatto sia per chi pratica sport e sia per chi vuol intraprendere la strada d educazione alimentare per l’atleta….è fatto veramente molto bene,semplice,lineare e curato nei minimi dettagli …lo consiglio …buon studio !
Master avanzato in dietetica sportiva ed alimentazione dell'atleta
Buon pomeriggio a tutti…… questo master curato in maniera ottimale è adatto sia per chi pratica sport e sia per chi vuol intraprendere la strada d educazione alimentare per l’atleta….è fatto veramente molto bene,semplice,lineare e curato nei minimi dettagli …lo consiglio …buon studio !
Master avanzato in dietetica sportiva ed alimentazione dell'atleta
Buon pomeriggio a tutti…vorrei consigliare questo master sia per chi pratica sport e sia per chi vuol intraprendere la strada d educazione alimentare per l’atleta….è fatto veramente molto bene,semplice,lineare e curato nei minimi dettagli …lo consiglio …buon studio !
Molto informativo, ma con qualche imprecisione
Lascio un voto alto perchè onestamente lo rifarei, non è impegnativo ma allo stesso tempo dà molte informazioni utili! Il materiale fornito è completo, mi permetto però di segnalare qualche difetto. In certi punti alcuni informazioni risultano contraddittorie: per esempio nel caso delle diete iperlipidiche (capitolo #8) vengono segnalate tutte le conseguenze negative facendo pensare che sia una scelta sbagliatissima nella vita come in allenamento, poi però nel capitolo #14 viene detto che diete iperlipidiche migliorano la resistenza alla fatica rispetto che ad un regime normale; o, ancora, il capitolo sulle diete liquide mi risulta un po’ confuso e sbrigativo, se ne potrebbe migliorare l’esposizione. Grave imprecisione invece per quanto riguarda il concetto di pH: il suo aumento si traduce con un’alcalinizzazione del sangue, non con un incremento dell’acidità, che invece si verifica nel momento in cui questo si abbassa.
Corso abbastanza completo
Un corso ricco di informazioni utili che mi tornerà utile in ambito lavorativo.
Lo ritengo molto utile e ben strutturato. Soddisfatta, consigliato!
Ottimo
Corso fatto bene l’ho trovato davvero interessante
Completo ed efficace
ben strutturato, semplice e comodo. lezioni semplici e ben organizzate
Fantastico! Unico nel suo genere!
Master ben articolato, completo. Ho trovato nozioni interessanti e utili nella applicazione pratica.
Specialmente l’utilizzo degli integratori e la cioccolata. Lo consiglio a chiunque fa sport , agonistico o amatoriale.