Programma del Corso
MARKETING E RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA | |||
Materiale Didattico: Marketing e RSI | 00:02:00 | ||
Introduzione alla RSI | 00:06:00 | ||
Cos’è il marketing | 00:16:00 | ||
La responsabilità sociale d’impresa | 00:20:00 | ||
Marketing e responsabilità sociale d’impresa | 00:05:00 | ||
Forme di integrazione fra marketing e responsabilità sociale – 1parte | 00:18:00 | ||
Forme di integrazione fra marketing e responsabilità sociale – 2parte | 00:23:00 | ||
Come integrare la R.S.I all’interno di un piano di marketing | 00:14:00 | ||
Case History: Lavazza iTierra | 00:04:00 | ||
COME CREARE UN PIANO MARKETING | |||
Dispense: Costruzione di un Piano di Marketing | 00:02:00 | ||
La pianificazione strategica e la pianificazione di marketing | 00:19:00 | ||
La strategia e la pianificazione strategica di marketing | 00:16:00 | ||
Analisi del sistema competitivo | 00:10:00 | ||
Analisi del mercato | 00:14:00 | ||
Il prodotto e la proposta di valore | 00:05:00 | ||
Analisi strategica, la strategia ed il posizionamento | 00:22:00 | ||
Implementare il piano di marketing operativo | 00:08:00 | ||
Il prezzo | 00:07:00 | ||
La comunicazione | 00:11:00 | ||
La distribuzione | 00:07:00 | ||
LA DEFINIZIONE DEL PREZZO NEGLI OBIETTIVI D'IMPRESA | |||
Dispense: Il Pricing e la Proposta di Valore | 00:02:00 | ||
Come la struttura del mercato influenza il prezzo | 00:12:00 | ||
L’importanza del prezzo per il bilancio dell’impresa | 00:17:00 | ||
Obiettivi di prezzo | 00:18:00 | ||
Visione analitico contabile | 00:07:00 | ||
Le implicazioni psicologiche nella determinazione del prezzo | 00:14:00 | ||
MARKETING MANAGEMENT GENERALE | |||
Dispense: Marketing Management Generale | 00:02:00 | ||
Differenze tra Marketing, pubblicità e promozione. | 00:10:00 | ||
Le strategie di Marketing | 00:06:00 | ||
Il Mercato di riferimento | 00:09:00 | ||
L’analisi della concorrenza | 00:08:00 | ||
Il Marketing Mix | 00:11:00 | ||
Il Pricing | 00:11:00 | ||
Marketing e comunicazione | 00:13:00 | ||
Web Marketing | 00:08:00 | ||
I canali distributivi | 00:12:00 | ||
Il caso studio di LIDL | 00:05:00 | ||
Il marketing e la sfida ambientale | 00:05:00 | ||
COSTRUZIONE DEL MARCHIO IN 3 STEP | |||
Brand communication project: kit fai da te in 3 fasi | 00:01:00 | ||
Pianificazione di un piano di costruzione d’immagine dal Logo alla modulistica | 00:05:00 | ||
Logo/marchio/brand: differenze e spunti creativi per la costruzione di un’immagine di prodotto efficace | 00:11:00 | ||
Modulistica coordinata: costruzione di modelli e documentazione di presentazione dell’azienda | 00:02:00 | ||
BRAND ADVERTISING | |||
Web 2.0 – La comunicazione del brand tra website/blog/social network: differenze e spunti creativi | 00:13:00 | ||
Web site: costruzione rapida e gestione economica ed efficace per non addetti | 00:11:00 | ||
Social network: diffusione del brand come/dove/quando | 00:11:00 | ||
Guida Rapida all’Editor di Wix | 00:10:00 | ||
Brochure e volantini | 00:13:00 | ||
Email marketing | 00:10:00 | ||
Web/social marketing | 00:08:00 | ||
PROJECT MANAGEMENT E BUSINESS PLAN | |||
eBook Project Management & Business Plan | 00:02:00 | ||
Benvenuto nel mondo del Project Management! | 00:10:00 | ||
Le fasi della progettazione | 00:20:00 | ||
GLI STRUMENTI DEL PROJECT MANAGER | |||
L’analisi: temi ed attori | 00:15:00 | ||
Il quadro logico | 00:10:00 | ||
Esecuzione, ostacoli e monitoraggio | 00:20:00 | ||
LA STESURA DEL PIANO AZIENDALE | |||
Prima di iniziare la stesura | 00:30:00 | ||
La struttura del business plan | 00:10:00 | ||
Marketing & strategie | 00:46:00 | ||
Lanciare un prodotto | 00:40:00 | ||
I canali promozionali | 00:25:00 | ||
La fattibilità economico-finanziaria | 00:10:00 | ||
LA COMUNICAZIONE D'IMPRESA | |||
Dispense del corso “Marketing e Comunicazione Aziendale” | 00:02:00 | ||
L’evoluzione del contesto competitivo | 00:10:00 | ||
Attività e soggetti del processo di comunicazione | 00:10:00 | ||
LE AREE DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE | |||
La comunicazione istituzionale | 00:15:00 | ||
La comunicazione economico finanziaria | 00:11:00 | ||
La comunicazione di marketing | 00:21:00 | ||
La comunicazione organizzativa | 00:12:00 | ||
La comunicazione di marketing digitale | 00:14:00 | ||
Il codice etico e il bilancio sociale | 00:07:00 | ||
La marca e le sue strategie di comunicazione | 00:14:00 | ||
LA BASE DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE | |||
Il comunicato stampa | FREE | 00:03:00 | |
L’importanza della comunicazione | 00:07:00 | ||
L’ufficio stampa | 00:12:00 | ||
Gli strumenti dell’ufficio stampa | 00:10:00 | ||
IL MARKETING INTERNAZIONALE | |||
Lezione Introduttiva all’international marketing | FREE | 00:08:00 | |
Dispense: International Marketing | 00:02:00 | ||
Le nozioni generali dell’international marketing | 00:30:00 | ||
L’analisi dei mercati | 00:12:00 | ||
La segmentazione del mercato, target e brand equity | 00:13:00 | ||
POSIZIONAMENTO DEL PRODOTTO/SERVIZIO A LIVELLO INTERNAZIONALE | |||
Posizionamento, concorrenza e strategia di prezzo | 00:18:00 | ||
Strategie e classificazioni del prodotto | 00:18:00 | ||
Servizi, distribuzione e logistica | 00:20:00 | ||
Canali di comunicazione integrati | 00:24:00 | ||
Gestione della comunicazione di massa | 00:20:00 | ||
Test – Business & Marketing Management | 00:20:00 |
2.000,00 €299,00 €- ACCESSO A VITA
- Master Avanzato
- Attestato Incluso
- Corso Accreditato
2369 STUDENTI ISCRITTI