Approfondimento sulla normativa tributaria nazionale e sull’applicazione di essa tramite l’acquisizione di competenze teoriche e pratiche
Il corso online in ‘’Diritto Tributario: Dalla Classificazione del Tributo al Ricorso in Cassazione’’, è un corso semplice ed essenziale che affronta tutti i problemi e gli adempimenti di carattere fiscal-tributario, delineando e risolvendo le vicissitudini che il professionista incontra quotidianamente nella sua giornata lavorativa, partendo dalla semplicistica nozione di cosa sia un tributo e come distinguerlo, fino a giungere alla compilazione di un ricorso alla suprema Corte di Cassazione.
Perchè scegliere questo corso?
I punti di forza del corso online ‘’Diritto Tributario: Dalla Classificazione del Tributo al Ricorso in Cassazione’’ sono pragmatismo, semplicità dei contenuti, applicazione nella vita quotidiana.
Negli ultimi anni abbiamo assistito alle incessanti modifiche normative che vessano costantemente i contribuenti lasciandoli inermi nella complessa foresta legislativa, spesso costretti a ricorrere al professionista (avvocato, commercialista, consulente del lavoro, ecc.), il quale a sua volta deve essere continuamente aggiornato e preparato al cambiamento.
Il corso online ‘’Diritto Tributario: Dalla Classificazione del Tributo al Ricorso in Cassazione’’ è rivolto a te: analizzeremo cosa è un tributo, come si manifesta, quando deve essere pagato e quando non; andremo ad insinuarci nella tundra delle norme cercando di uscire inermi e vittoriosi, studiando la bussola dello Statuto del Contribuente ed impugnando come arma il ricorso tributario e se non ce ne sarà bisogno, utilizzeremo strumenti preventivi come l’accertamento con adesione, la conciliazione giudiziale, l’acquiescenza ed altro ancora.
Cercheremo di capire cosa è l’IMU e le modifiche normative a questa apportate, quando deve essere pagata, quando posso non pagarla; studieremo l’IRAP, l’IRES, l’IRPEF, l’IVA, i casi di esenzione di queste imposte, come cercare di pagare meno (o non pagare proprio al verificarsi di determinate fattispecie), la Partecipation Exemption, cosa è una società di capitali e come si differenzia dalle società di persone, l’impresa individuale ed i suoi regimi fiscali
Ci districheremo tra il regime forfettario ed il regime analitico ricavi-costi, le differenze tra reddito autonomo e reddito da lavoro dipendente e gli adempimenti connessi, ed in ultimo ma non meno importante, affronteremo le novità legate al processo tributario telematico, obbligatorio dal 1 luglio 2019 per tutte le controversie con valore superiore ai 3000€… O no?
Con il corso online ‘’Diritto Tributario: Dalla Classificazione del Tributo al Ricorso in Cassazione’’ ci sarà da divertirsi, da studiare e soprattutto crescere.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online ‘’Diritto Tributario: Dalla Classificazione del Tributo al Ricorso in Cassazione’’ e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A classificare ed individuare i tributi;
Il calcolo delle imposte;
La risoluzione del contenzioso in ambito stra-giudiziale;
Ad affrontare i vari gradi di Giudizio;
Ad inviare il ricorso in maniera telematica.
Corso Diritto Tributario - Docente Vicerè - Sufficiente
Nel complesso ho trovato il corso sufficiente.
Il materiale didattico è scarno, trattandosi delle stesse slide di presentazione.
Considerato l’argomento e i numerosi riferimenti normativi (alcuni non riportati nelle slide) sarebbe stata opportuna una dispensa più discorsiva, con ampi stralci delle norme e delle sentenze richiamate in più occasioni. Per tale ragione avrei trovato più efficace avere a disposizione una dispensa discorsiva e più ricca con cui seguire una presentazione sintetica con l’utilizzo delle slide.
Le ultime lezioni, di durata similare se non superiore alle precedenti, sono sintetizzate con poche/pochissime slide scarne a fronte di molteplici contenuti presentati: purtroppo questo obbliga il corsista o a seguire le lezioni con mille pause per annotare i contenuti non riportati nel materiale didattico o a recuperare on line o su testi di Diritto Tributario i contenuti presentati. Peccato perché il docente, nella presentazione delle slide, sembra leggere un testo più completo che poteva essere condiviso con i corsisti!
Inoltre, per avere un maggiore efficacia e poter dedicare un congruo tempo a tutti gli argomenti trattati si potrebbe pensare di dividere il corso in due distinti corsi:
1. la classificazione dei tributi
2. Il contenzioso e la tutela del contribuente
I contenuti sono aggiornati al secondo semestre 2019 (deduco da alcuni riferimenti)
@LifeLearning, soprattutto per i corsi di natura giuridica sarebbe utile indicare nella presentazione di ciascun corso la data di pubblicazione e quella dell’ultimo aggiornamento (sempre che i contenuti dei corsi possano essere aggiornati): si rischia di acquistare corsi dai contenuti superati.
Ottimo
Davvero ottimo corso. Mi è molto utile per ripetere argomenti inerenti alla parte di diritto tributario in vista dell’esame all’abilitazione albo commercialisti. Qualcosa da inserire forse sul nuovo CCI e qualche esempio inserito nelle slide per gli argomenti più “lontani” tipo reverse charge o PEX. Davvero consigliato.
Corso Completo assolutamente da Consigliare
Corso ben fatto, scritto in modo fluido e capibile anche da chi Della Materia tributaria non è poi cosi amica.
Lo considero un ottimo supporto per tutti i professionisti che già conoscono la materia ma che intendono rispolverarla o approfondirla in modo facile e veloce , e al tempo stesso lo trovo un valido supporto per coloro che si stanno avvicinando allo studio del diritto tributario.
Ho apprezzato molto la classificazione del Tributo, mirata, semplice, e coincisa.
Mi auguro che vengano dal docente effettuati altri corsi, mi permetto di suggerire un qualcosa sul Codice della Crisi Dell’impresa.
Peccato poter dare solo 5 stelle
PRECISO ED ESSENZIALE
Corso strutturato ed organizzato con estrema chiarezza , utile sia come supporto per la preparazione ad un esame universitario ,che ad integrazione della cultura professionale .
Fondamentale la tematica sul PTT
Fortemente consigliato .
buon corso
Efficace!
Sono un player azionario, ma mi mancano veramente le basi del diritto, in particolar modo proprio di quello tributario.
Adesso so cosa è una ritenuta alla fonte a titolo di imposta e perché mi viene applicata.
E se ricevo un accertamento so quantomeno di cosa si tratta.
Good Job!
P.S. piattaforma da migliorare assolutamente
Ne vale la pena
Ho circa 3 dipendenti, costi da sostenere.
Ho un’officina metalmeccanica e molto spesso mi ritrovo con dubbi di natura giuridica.
Mi sono laureato in giurisprudenza qualche anno fa, ma visti i tempi preferii portare avanti l’impresa di famiglia.
Durante il percorso universitario una delle poche discipline che non compresi fu proprio quella del diritto tributario.
finalmente mi si è aperto uno spiraglio, e quantomeno ho compreso come funziona il nesso ricavi meno costi per la determinazione del reddito.
Peccato per la piattaforma un po’ lenta
Grazie mille, ottimo corso davvero!
utilissimo per la mia azienda
Sono la titolare di una medio-impresa con una decina di dipendenti, e molto spesso mi ritrovo con dubbi fiscali ed operativi, anche di natura tributaria ovviamente.
Adesso ho le idee molto più chiare, e quando avrò dei dubbi sull’operato del mio commercialista farò indubbiamente riferimento a questo corso per meglio confrontarmi con le sue idee.
Grazie mille dott. Viceré
HO COMPRESO IL DIRITTO TRIBUTARIO
Finalmente dopo mesi di studio mi imbatto in questo corso.
chiaro, semplice, diretto.
Ho compreso tutto quello che il mio esame richiedeva.
Grazie mille!!!