Programma del Corso
INTRODUZIONE | |||
Introduzione al corso di Visual Merchandising | FREE | 00:05:24 | |
La vendita visiva supporta la vendita assistita | 00:02:06 | ||
L’importanza della comunicazione visiva | 00:02:27 | ||
IL VISUAL MERCHANDISING | |||
Che cos’é il visual merchandising | 00:02:17 | ||
Ruoli ed obiettivi del visual merchandiser: i tre momenti strategici del visual merchandising | 00:04:04 | ||
Classificazione dell’offerta marceologica | 00:09:30 | ||
Creare aggregazioni merceologiche | 00:14:25 | ||
Aggregazioni con diverse merceologie | 00:11:30 | ||
Organizzare lo spazio di vendita : il layout | 00:05:50 | ||
Obiettivi del layout | 00:02:35 | ||
Tipologie di layout | 00:02:26 | ||
Il layout delle attrezzature:supporti espositivi | 00:14:01 | ||
Il layout delle attrezzature:obbiettivi | 00:06:46 | ||
Il layout merceologico | 00:10:29 | ||
Animazione e comunicazione nel negozio: il focal point | 00:09:10 | ||
Esporre in modo interessante ed attraente i prodotti: il display | 00:09:38 | ||
MATERIALE DI STUDIO | |||
Dispense del corso “Visual Merchandising: ottimizza i risultati commerciali del negozio con la vendita visiva” | 00:02:00 | ||
TEST FINALE | |||
Visual Merchandising: ottimizza i risultati commerciali del negozio con la vendita visiva | 00:15:00 |

Cristina FavaroVisual Merchandiser,Retail Designer, affiancamento direzionale,assistenza operativa e formazione.
Visual merchandiser e Retail Designer,con mansioni di affiancamento direzionale,assistenza operativa e formazione.
Svolgo attività di Consulenza e Visual Merchandising presso Aziende della PMI,GDO ,GDS e Retail multi-brand.
Show More
- 49,00 €
- ACCESSO A VITA
- Corso Base
- Attestato Incluso
- Corso Accreditato
144 STUDENTI ISCRITTI