Apprendi le basi per la progettazione in ambiente .NET da Teoria e basi di codice
Sono Attilio Erriquez e ti propongo questo corso se desideri cominciare a programmare con la metodologia orientata agli oggetti e con l’aiuto degli esempi poter realizzare applicazioni grafiche e pronte per il Web. Nel corso Online “Visual Basic .NET: Concetti Teorici per Progettazione e Realizzazione di Software” sono presenti lezioni sulla gestione dei file XML e sulla realizzazione di interfacce grafiche con Windows Forms
Perchè scegliere questo corso?
Il corso Online “Visual Basic .NET: Concetti Teorici per Progettazione e Realizzazione di Software” permette di apprendere i principali concetti per la progettazione e realizzazione di software utilizzando l’ambiente .NET in particolare il linguaggio Visual Basic.
La maggior parte del corso è tuttavia utile anche per altri linguaggi quali ad esempio il C#.
E’ presente nel corso un approfondimento sulla programmazione orientata agli oggetti, sebbene il corso non può considerarsi esaustivo su questo argomento.
Il corso bilancia argomenti teorici sulla Object Oriented Programming e sul funzionamento di .NET assieme a delle esercitazioni con progetti commentati e funzionanti. Grazie alle esercitazioni potrai verificare i tuoi progressi sino alla realizzazione della applicazione nel test finale. Se hai qualche conoscenza di base di un qualsiasi linguaggio di programmazione (anche non OOP) questo corso può aiutarti a prendere familiarità con OOP utilizzando Visual Basic .NET.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Visual Basic .NET: Concetti Teorici per Progettazione e Realizzazione di Software” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Progettare in modo orientato agli oggetti;
Realizzare una applicazione o una libreria in VB.Net;
Compilare e debuggare con Visual Studio 2017;
Applicare la persistence con XML;
Realizzare una interfaccia grafica con WinForms;
Corso base Visual Basic .Net
il corso è ben strutturato, facile da seguire perché diviso in lezioni che possono essere seguite in più volte e riviste ogni volta che si desidera.
Anche se l’argomento OOP necessità di un corso a parte, approfondirei comunque in po’ di più l’argomento perché in alcuni punti, non è semplice seguire il docente per chi arriva dalla programmazione procedurale come ad esempio visual basic 6.
tanti spunti! ottimo corso
buon corso
utile e completo