Gli strumenti dei creativi per realizzare un brand
Mi chiamo Roberta de Martino, Creative Designer e Docente in Visual communication e marketing. Sono consulente creativo per Agenzie di Comunicazione ed eventi e svolgo docenza in Accademie e istituti professionali. Ti presento il corso online “Tecniche per Produrre Idee: Logotipo e Marchio tra Progettazione e Creatività”.
Perchè scegliere questo corso?
Sicuramente ti domanderai, ma quale è la tecnica per produrre idee? E quindi come posso avere un’idea? Ci sono delle regole da seguire? Se vuoi scoprire e capire il modo per sorprendere e meravigliare presentando un’idea fresca e inattesa, allora questo corso fa per te. Le idee sono nuove combinazioni di vecchi elementi diceva “James Webb Young”. Esse sono espresse in forma di analogie, metafore, paradossi, simbolismi, contraddizioni, esagerazioni, similitudini e così via.
Che effetto hanno le dimensioni, i colori, i segni grafici che scelgo? Al termine del percorso formativo sarai in grado di riconoscere i meccanismi di decodifica e interpretazione. Alla fine del corso online “Tecniche per Produrre Idee: Logotipo e Marchio tra Progettazione e Creatività”, avrai gli strumenti necessari per poter produrre idee e progettare logotipi e marchi funzionali e mirati al tuo cliente. Ti guiderò step by step, fino a renderti completamente autonomo. La tua capacità e l’obiettivo che dovrai raggiungere sarà quella di progettare loghi di qualità e produrre idee forti e importanti. Gestirai, progetterai e organizzerai le idee.
Se sei uno studente di design, un creativo o un appassionato di grafica, puoi arricchire il tuo bagaglio di competenze, creando un percorso ben definito. Potrai acquisire nuovi skills e potenziare le tue capacità per creare uno stile e un brand che tengano alto l’interesse.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Tecniche per Produrre Idee: Logotipo e Marchio tra Progettazione e Creatività” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A gestire, progettare e organizzare le idee secondo il processo corretto per la progettazione di un logotipo;
A capire la differenza tra significato e significante di un segno;
A realizzare loghi e marchi ad alto impatto comunicativo che siano attraenti e funzionali al contesto;
Come Utilizzare le tecniche per impostare un restyling di un brand già esistente, attraverso una analisi dell’esistente;
A presentare le tavole di progetto con le prove di riduzione, leggibilità e colore del tuo brand;
Come Analizzare i brand più famosi e conoscerai la differenza tra il logo e il marchio.