Siamo convinti che dietro una semplice bottiglia di vino ci sia una Storia fatta di Vigne, di Tradizioni, di Donne, di Uomini e di Cultura millenaria.
Abbiamo preso sul serio la passione di per il Vino fino a farne una Professione, oggi diffusa in ogni angolo del Paese, con entusiasmo e allegria.
I Sommelier sono il mezzo, tra produttore e consumatore, per conoscere, informarsi ed informare su ciò che di buono e di interessante viene posto in commercio, per proporlo ai clienti e agli amici più attenti e preparati, oggi non più disposti alle approssimazioni di un tempo.
Essere Sommelier significa anche avere nuove opportunità di lavoro. Un lavoro che non è più soltanto proporre vino in Enoteca o nel Ristorante ma anche e soprattutto una nuova imprenditoria per far nascere luoghi di Cultura, Wine Bar, ecc…
Diventare Sommelier è un’occasione da non perdere per iniziare o per approfondire la propria cultura nello splendido ed entusiasmante mondo del vino e imparare “l’arte del bere giusto”.
L’obiettivo del programma è quello di insegnare “la tecnica della degustazione”, quindi, “l’analisi sensoriale” del vino.
Parte integrante del programma è il tema relativo alle diverse funzioni del Sommelier: dallo stile nel servizio, all’organizzazione di una cantina, dall’uso corretto dei bicchieri al rispetto della bottiglia e del suo prezioso contenuto, fino alle giuste temperature di servizio.
Recensioni del Corso
- 49,00 €
- ACCESSO A VITA
- Corso Base
- Attestato Incluso
- Corso Accreditato
Un ottimo corso
Ho trovato il corso molto interessante e ben costruito. Scorrevole ma allo stesso tempo approfondito. Lo consiglio sicuramente. Da completare con lezioni in presenza ma al momento questo non è possibile
Interessante
Completo ed interessante
Buon corso, ma migliorabile.
Più video e meno slide
Corso molto bello! Mi sono trovato bene e lo consiglio.
Avvicinamento al vino
Curiosa di leggere gli altri capitoli
Bah...
Corso che si fa in un pomeriggio anche se un mattone visto che, contrariamente a quanto pensavo, non si tratta di un video-corso ma un corso totalmente di testo.
A tal proposito la sezione “PROGRAMMA DEL CORSO” in cui vi è riportata la durata in minuti al fianco di ogni sezione è oggettivamente ingannevole.
Informazioni non aggiornate da più di 10 anni, di base utili ma ne ho trovate di molto più approfondite (su argomenti per me importanti come la corretta degustazione di un vino in tutte le sue fasi) in modo totalmente gratuito su Youtube…
Come ha fatto notare qualche altro commento, tranne qualche piccola aggiunta (che sembra fatta appositamente per coprire la cosa), lo stesso identico corso scritto si può trovare TOTALMENTE GRATIS su internet a questo indirizzo https://www.santamargherita.com/it/cultura-vino/corso-online.
Ok che per 19€ in promozione non è che mi potessi aspettare un corso paragonabile ad un AIS, ma nemmeno un corso con ultimo aggiornamento al 2007 (13 anni fa dal momento in cui scrivo) e facilmente trovabile gratis su un altro sito come già detto.
2 su 5 stelle solo per qualche info in più che non avevo e per il prezzo che chiaramente è irrisorio.
soddisfatta
molto chiaro, ottimo per cultura personale
Buona infarinatura
Corso sommelier
Corso facile.
Dati aggiornati solo al 2008.
Sarebbe utile l’utilizzo di più video.
corso Vino
interessante ma Alcuni dati vecchi e probabilmente copia incolla da o mal tradotti… Aggiornate corso Grazie cordialmente
Corso base ben strutturato. Utile per chi vuole avvicinarsi al mondo del “vino”.
Ottimo
interessante
Un primo passo per conoscere questo fantastico mondo del vino, corso fatto bene. Soddisfatto
Base di partenza utile
Base di partenza utile, da aggiungere nozioni e dettagli anche sui vini del sud Italia ed isole. Eventualmente aggiornare i dati ma sono “trascurabili” ai fini della comprensione del mondo del vino inerente alla produzione e “degustazione”.
Direi che come partenza ci sta!
vino
inizio corso è con dati vecchi e probabilmente copia incolla da o mal tradotti…
zero vini Sud Aggiornate corso vinoGrazie cordialmente
corso base per conoscere meglio le fasi di lavorazione del vino, produzione, trattamento degustazione e alcuni termini specifici della cultura enologa.
corso semplice ma esaustivo allo stesso tempo.
il test è per verificare se si sono imparate le basi del corso.
Lo consiglio per chi si volesse avvicinare al mondo del vino e delle degustazioni
Da accompagnare a esperienze pratiche da farsi dopo la teoria.
si può migliorare
corso che da un’infarinatura generale. Andrebbe aggiornato, ma per il prezzo a cui l’ho comprato direi che va più che bene.
Ottimo
Il corso si presenta molto interessante, ha la capacità di formare lo studente con una buona conoscenza base sulla conoscenza del mondo dei vini.
Un ottimo corso per immettersi in questo meraviglioso mondo del vino
dati da aggiornare e Migliorare
dati vecchi e probabilmente copia incolla da o mal tradotti… Aggiornate corso Grazie cordialmente
SOMMELIER
UN CORSO VERAMENTE SEMPLICE E UTILE.
Ottimo corso per approcciarsi al mondo del vino
Bello ma.......
Il corso è molto ben strutturato e ricco di informazioni.
E’ ottimo per chi deve iniziare ad acquisire conoscenza del mondo dei vini e della viticoltura e consente una consapevolezza nella scelta, abbinamento e apprezzamento dei vini.
Peccato che non ci siano abbastanza video – uno soltanto – che avrebbero reso il corso più “vivace”.
E poi, questo è molto grave, lo stesso corso – stessi testi, stesse identiche parole – si può trovare sul sito di santamargherita vini:
Dopo aver pagato me lo sono ritrovato gratis….non mi ha fatto molto piacere aver pagato per un prodotto che altrove viene regalato.
Ovviamente questo spiacevole inconveniente nulla ha a che fare con la bontà del corso, le 4 stelle secondo me sono meritate.
https://www.santamargherita.com/it/cultura-vino/corso-online
Vite del sud figli di un Dio minore
Ma tutti i vini del sud? La storia del vino e magna Grecia del sud? Alquanto vergognoso dimenticare di parlarne!!! Se il corso inizia così… Le aspettative sono davvero alte per il resto!
approssimativo
manca una parte consistente, andrebbe sicuramente rivisto ed aggiornato
CORSO TOP parola di makeupando
inebriante , sono riuscita a capire terminologie e base componenti della mia arida conoscenza in materia un corso ben articolato ottimo il glossario .. ci sono giusto un paio di errori di trascrizione .
Grazie...
Corso interessante e molto istruttivo. Grazie alle nozioni apprese ho colmato le infinite lacune che avevo. Una belle esperienza, Complimenti. Grazie
buon corso base
interessante
Corso interessante, ben strutturato. A mio avviso da aggiornare in alcune parti (mancano i vini del sud Italia).
Lo consiglio.
Corso ottimo e ben strutturato, lo consiglio a tutti gli appassionati
INTERESSANTE
CORSO INTERESSANTE
Ben fatto ma...
Corso interessante avrei approfondito un pò i maggiori vini d’Italia
consiglio vivamente per chi vuole iniziare questo viaggio partendo dalle basi.
ideali per neofiti
il corso è basilare ma ben fatto (salvo alcune ripetizioni). io avevo già qualche conoscenza di base e mi ha edotto in modo esaustivo sull’essenziale.
Ottimo
Corso introduttivo ben fatto, tocca tutti gli argomenti fondamentali dell’enologia e introduce in modo professionale alla cultura del vino.
sommelier
ciao..do 3 stelline perche personalmente mi sarei trovata meglio anche con qualche video di spiegazione. E poi il test e molto corto e puoi rifarlo tutte le volte che vuoi per ottenere il 100/100 senza cambiare le domande. quindi troppo facile ma qualcosa ho imparato. grazie
OTTIMO
ABBASTANZA AMPIO, L’IDEA DI POTER APRIRE IL CORSO E LEGGERE OGNI VOLTA CHE VOGLIO MI ENTUSIASMA
Ottimo
Ottimo corso
Veramente ben strutturato, chiaro, semplice.
Consigliato
Semplice e intuitivo
Buona x infarinatura ma niente di più - test troppo facile da superare
Detto tutto nell’oggetto
Vino e storia
ottimo corso sia per principianti che per approfondire la conoscenza riguardo i vini
UTILE
Utile corso per un’idea generale del vino, chiarisce molti punti. Utile per i principianti e chi di vino non se ne intende proprio, propone una base molto elementare.
Sommelier
Buon corso peccato che mancano vini del Sud Italia
Utile
Utile per iniziare, ben strutturato, un buon corso per iniziare ad entrare in questo mondo meraviglio che è il VINO, Mario Meli
positivo
semplice e abbastanza chiaro. utile per un approccio base al mondo del vino
non male
che dire come prima infarinatura ok ma mancano tanti vini importanti
Corso utile per amatori non professionisti
Utile e interessante al fine di ottenere una panoramica generale sul mondo vino………..
Abbastanza interessante
Un buon inizio… un’infarinata generale per chi desidera intraprendere un percorso di formazione
Interessante
Il corso a mio avviso vale i soldi che costa. Certi argomenti andrebbero approfonditi molto ma capisco che non sia questo il luogo e il modo adatto.
A me è servito per rinfrescare la memoria.
interessante ma incompleto.
Corso interessante per cultura generale ma poco dettagliato sui vini nazionali italiani.
Perfetto per chi desidera sapere di più sul vino!!
Un ottimo corso da cinque stelle!
corso utiel
utile corso di base per avere almeno una conoscenza generale dei migliori vitigni così come degli abbinamenti con il cibo, cosa più interessante del corso….consigliato a chiunque vuole avere una conoscenza dei migliori vini italiani.
ottimo corso
ottimo e molto interessante
Ottimo
Un corso veramente interessante
carino come corso introduttivo, ci vorrebbe uno avanzato ora.
top
corso top voto +10
Una bella esperienza
Molto soddisfatto