Come affrontare i disturbi sessuali maschili e femminili
Sono Petr Zivny, psicologo-psicoterapeuta, iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia. Sessuologo clinico iscritto all'Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata e alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifici, Docente Universitario (Università Carolina Pragensis), numerose pubblicazioni e articoli, attività professionale svolta nel campo della psicoterapia e dell'ipnosi da quasi 30 anni, Presidente del Centro di Ipnosi Sperimentale e Applicata (ICEAH) di Milano.Perchè scegliere questo corso?
L'obiettivo del nostro video corso intitolato "Sessuologia Patologica: Come Eliminare Ansia e Stress dalla Sfera Sessuale" è in un modo semplice spiegare i più frequenti disturbi sessuali maschili e femminili, presentare interessanti casi clinici e illustrare alcune strategie terapeutiche. Si tratta di un corso propedeutico che spiega la differenza fra disfunzioni sessuali, parafilie (perversioni sessuali), parafilie non altrimenti specificate e le condizioni cliniche non parafiliche. Viene definita la risposta fisiologica sessuale e la fase relativa al desiderio sessuale, eccitazione, plateau, orgasmo e risoluzione. Il corso è utile per tutti quanti che soffrono dal desiderio sessuale ipoattivo (DDSIM), impotenza, patologia dell'eiaculazione, dispareunia, vaginismo o anorgasmia. Inoltre, può servire anche agli studenti di psicologia o di medicina come ai tutti quanti che si interessano per la sessuologia.Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Sessuologia Patologica: Come Eliminare Ansia e Stress dalla Sfera Sessuale” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai: Conoscere i più frequenti disturbi sessuali maschili e femminili,
Raggiungere la propria consapevolezza nella sessuologia patologica,
Comprendere la complessità dell’argomento in relazione alla medicina psicosomatica,
Risolvere le principali problematiche legate al sesso,
La prevenzione,