Programma del Corso
INTRODUZIONE | |||
Presentazione del Corso Scuola di Pittura | FREE | 00:01:32 | |
Materiale didattico del corso Scuola di Pittura | 00:02:00 | ||
INTRODUZIONE AL COLORE | |||
Tonalità, luminosità e saturazione di un colore | 00:11:38 | ||
La tavolozza base del pittore | 00:12:54 | ||
LA RUOTA DEI COLORI | |||
La ruota dei primari caldi | 00:10:57 | ||
La ruota dei primari freddi | 00:09:20 | ||
Le terre come neutri nella pittura | 00:12:34 | ||
LE REGOLE DI BASE DEL COLORE | |||
Come scurire e schiarire i colori primari caldi e freddi | 00:18:31 | ||
Come scurire e schiarire i colori secondari caldi e freddi | 00:13:49 | ||
Il colore dell’ombra | 00:11:24 | ||
ESERCIZI CON IL COLORE | |||
Esercizio monocromatico – Prima Parte | 00:11:01 | ||
Esercizio monocromatico – Seconda Parte | 00:08:51 | ||
Esercizio con contrasto di complementari e caldo/freddo – Prima Parte | 00:11:40 | ||
Esercizio con contrasto di complementari e caldo/freddo – Seconda Parte | 00:12:06 | ||
TEST FINALE | |||
Scuola di Pittura: La Teoria Base del Colore | 00:20:00 |

Valerio VillaniArtista
Nasce a Roma dimostrando, fin da piccolo, una particolare predisposizione al disegno. Grazie alla madre, insegnante di scuola materna e pittrice per hobby, si è avvicinato sempre con maggiore interesse al mondo dell’arte iniziando a dipingere. Diplomato Grafico Pubblicitario, nel 1998 si è trasferito a Viterbo dove prosegue la sua intensa attività artistica. Ha conseguito il Diploma di Laurea in pittura all’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo”. E’ stato selezionato in numerose mostre collettive di Arte Contemporanea in Italia e in Europa (Austria, Regno Unito) e in Premi Nazionali ed Internazionali fra i quali si evidenziano per prestigio: il secondo posto per la giuria critica alla LXI edizione del Premio Basilio Cascella 2017 e il Concorso nazionale di Arte attuale ENEGAN-ART 2017 indetto da Enegan S.p.A. dove è stato selezionato tra i 24 finalisti. E’ finalista alla LXII edizione del Premio Basilio Cascella 2018. Nel 2019 vince il Premio Palladio Italian Portraits Exhibition sezione ‘pittura’.
E’ presente con due litografie nella “COLLEZIONE SGARBI Raccolta delle stampe e dei disegni” con progressivo identificativo P0126 e P0127
Dicono del suo lavoro:
“La presenza del suo operato nella raccolta delle stampe e dei disegni della mia collezione attesta la validità del suo impegno stilistico”. (Vittorio Sgarbi)
“Le opere di Valerio Villani ci riportano a quell’isolamento esistenziale che affiorò nel bel mezzo del Romanticismo con William Blake e Fussli. Le sue figure sono sfocate e alleggerite, ci rimandano all’incubo notturno e a quella visione dell’uomo che si trasforma in una creatura che non ha più la percezione di sé. I suoi volti ci raccontano delle storie: le inquietudini dell’uomo, le sue debolezze. Nella crisi più profonda si percepisce la voglia di rinascere, di avere una prospettiva futura. Voglia di rinascere come la fenice dalle sue ceneri.” (Dott.ssa Sabrina Pasquale, Curatrice d’Arte)
49,00 €24,50 €- ACCESSO A VITA
- Attestato Incluso
- Corso Accreditato