Fai parlare le immagini e comunica con i tuoi dati
Sono Valerio Raganelli e con questo corso online “Rappresentazione Grafica dei Dati: Teoria e Consigli Pratici per la Data Visualization” voglio insegnarti come rappresentare al meglio i tuoi dati di lavoro, interpretare correttamente i diagrammi che dovrai studiare e scegliere il grafico più idoneo per il messaggio che vorrai dare.
Perché scegliere questo corso?
In qualunque professione nel moderno mondo del lavoro dobbiamo avere a che fare con i dati, sia che essi siano dati di bilancio, sia misurazioni di un qualsiasi fenomeno in un qualsiasi contesto professionale (sport, medicina, finanza, ingegneria…). Complice anche l’aumento vertiginoso dei dati a disposizione (i cosiddetti “Big Data”) diviene ancora più indispensabile saper rappresentare graficamente i dati a disposizione e le relazioni tra di essi.
La scelta del diagramma è dettata non solo dai tipi di dati a disposizione (continui o discreti, quantitativi o qualitativi) ma anche dallo specifico messaggio che intendiamo trasmettere (vogliamo o no evidenziare quell’improvviso calo delle vendite?). La loro conoscenza rappresenta quindi un passaggio fondamentale nella carriera di un Data Analyst a qualunque livello si affronti la professione.
Per poter seguire il corso sono necessarie delle conoscenze minime di statistica descrittiva: indici di posizione, indici di variabilità e di correlazione tra dati. Per facilitare un rapido ripasso, i concetti fondamentali vengono ribaditi in un modulo riassuntivo.
Il corso online “Rappresentazione Grafica dei Dati: Teoria e Consigli Pratici per la Data Visualization” inizia con alcuni casi storichi di successo della data visualization, per poi passare alla descrizione dei principi fondamentali della Gestalt, ovvero la corrente psicologica incentrata sui temi della percezione visiva (uso di forme e colori); verranno quindi passati in rassegna le varie rappresentazioni grafiche (mappe, infografiche, grafici a torta, a linee, a dispersione, a cascata, istogrammi, carte di Pareto, Box Plot, carte di controllo ecc… ) dando per ognuna indicazioni e consigli sul loro utilizzo; verranno infine verranno forniti preziosi e utili consigli su come evitare le tipiche trappole e fraintendimenti che potreste trovare nella realizzazione od osservazione di un grafico.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Rappresentazione Grafica dei Dati: Teoria e Consigli Pratici per la Data Visualization” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Scegliere il grafico più opportuno per descrivere una serie di dati;
Mostrare con un grafico le relazioni tra più variabili;
Mostrare l’evoluzione nel tempo di variabili e la loro composizione;
Trasmettere il messaggio voluto all’interlocutore con il giusto grafico;
Descrivere la variabilità di un fenomeno con un grafico.
Ottimo e interessante
Ottimo corso interessante e per nulla pesante. Molto utile
Chiaro e pieno di utili consigli
Corso molto interessante e piacevole, ho già seguito altri corsi dello stesso docente e sta soddisfando le aspettative