Le tecniche di riconoscimento del disturbo
Mi chiamo Alessio Ruvolo e sono un dottore in scienze della difesa e della sicurezza. Collaboro con diversi siti internet attraverso la realizzazione e pubblicazione di numerosi articoli scientifici.
Mi occupo di docenza online attraverso lo sviluppo di alcuni corsi di formazione in materia di sicurezza e prevenzione, ma essendo un cultore di lingua Araba, anche di corsi in lingua straniera.
Nutro una forte passione per le materie criminologiche e per questi motivi durante il periodo universitario ho dedicato il mio interesse agli studi sulla Psicopatia, partecipando a diversi corsi e seminari formativi inerenti la tematica.
Successivamente, ho deciso di approfondire gli studi partecipando a diverse attività post laurea, tra le principali i corsi in Psicologia forense e investigativa, relativi alle tecniche di comunicazione non verbale e riconoscimento della menzogna.
Perchè scegliere questo corso?
Il corso online “Psicopatia: Analizzare le Caratteristiche per Conoscerla Meglio” è l’unico corso completamente online che offre la possibilità di svolgere un lavoro di analisi diretta delle caratteristiche della Psicopatia tramite delle video-lezioni accuratamente preparate dal docente.
Il corso di formazione sarà erogato in modalità elearning. Il materiale del corso sarà fornito direttamente dal docente attraverso delle video-lezioni, slides in formato pdf e diversi filmati di casi reali da poter analizzare in maniera tale da verificare quanto appreso nel corso delle lezioni.
Al termine del corso solo dopo aver sostenuto e superato con un punteggio minimo di 60/100 il test finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso non autorizza in alcun modo a svolgere diagnosi sulla psicopatia, per tali motivi non esistono prerequisiti per poter accedere al corso di formazione. Esso ha il solo obiettivo di analizzare e conoscere le caratteristiche della psicopatia a livello informativo.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Psicopatia: Analizzare le Caratteristiche per Conoscerla Meglio” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad analizzare le caratteristiche della Psicopatia;
A definire e classificare la Psicopatia;
A riconoscere e individuare la Psicopatia;
A distunguere la Psicopatia da altri disturbi.
corso ben articolato, abbastanza completo. Le informazioni sono dettagliate, ci sono video esplicativi ma mi sarei aspettata più informazioni
Un corso molto interessante!
Il corso è strutturato molto bene e spiegato in modo semplice e accessibile anche se non si ha una formazione “tecnica”. Molto bella l’idea di inserire a fine corso spezzoni di film che trattano l’argomento, aiuta a mettere insieme ciò di cui si è parlato nel corso! Consigliato!
Molto interessante
Straordinario
consiglio il corso
Corso ben strutturato, ricco di stimoli costruttivi con video e spunti di riflessione.
Ben spiegato il concetto di psicopatia.
Complimenti e grazie per questo corso.
ottimo
molto dettagliato ed esempi chiari
Ottimo e interessante corso!!
Corso veramente ben strutturato, con parti teoriche e filmati interessanti per ogni approfondimento.
Lo consiglio non solo a chi ha già ”le mani in pasta” ma anche a tutti gli altri professionisti che vogliano approfondire le tematiche inerenti la psicopatia, come ad esempio a tutti i giuristi come me.
molto interessante
tema di spessore
Complimenti e grazie al Dott. Ruvolo che con semplicità e argomenti esaustivi mi ha introdotto in un argomento di cui si parla tanto ma si comprende poco, argomento peraltro di grande utilità nel mio lavoro (essendo a contatto con le persone) e di interesse personale. Con l’introduzione di clip ad hoc sul tema trattato ha reso le lezioni ancora più concrete e passatemi il termine “facili”.
Bellissimo e completo
Ho appena ricevuto l’attestato di profitto.
Corso appassionante e coinvolgente, è caratterizzato da un taglio accademico ma di facile comprensione anche per neofiti.
Naturalmente consigliato!
Consigliato (e lo dice un criminologo forense!)
Un trattato denso e di qualità come un manuale universitario ma facilmente fruibile ed appassionante (!). Da criminologo lo consiglio molto!!