Programma del Corso
INTRODUZIONE | |||
Presentazione del corso “Predictive Analytics con Excel” | FREE | 00:01:35 | |
Obiettivi e argomenti trattati nel corso di Predictive Analytics | FREE | 00:03:01 | |
Materiale didattico: “Predictive Analytics con Excel” | 00:02:00 | ||
STRUMENTI STATISTICI | |||
Introduzione alle serie storiche | FREE | 00:07:00 | |
Indici di posizione | 00:13:34 | ||
Indici di variabilità | 00:14:08 | ||
PREPARAZIONE DEI DATI | |||
Anomalie nei dati | 00:16:39 | ||
Intepolazione e perequazione | 00:16:38 | ||
PREVISIONI CON L'ANALISI CLASSICA DI SERIE STORICHE | |||
Analisi classica di serie storiche | 00:08:44 | ||
Componenti temporali del fenomeno | 00:08:19 | ||
Formule nell’analisi classica | 00:16:07 | ||
Previsioni con Excel (senza stagionalità) | 00:15:03 | ||
Previsioni con Excel. (con stagionalità) | 00:16:50 | ||
Previsioni con Excel (due cicli) | 00:18:53 | ||
SUPPLEMENTI | |||
Il trend per la rilevazione dei dati anomali | 00:03:23 | ||
Le medie mobili come rilevazione di tendenza | 00:05:43 | ||
Orizzonte temporale delle previsioni | 00:02:19 | ||
Osservazioni sui minimi quadrati | 00:04:04 | ||
TEST FINALE | |||
Predictive Analytics con Excel: Come Prevedere una serie Storica | 00:15:00 |

Valerio RaganelliConsulente indipendente e docente in Statistica, Data Analysis e Predictive Analytics
Consulente indipendente e docente specializzato in statistica, modellizzazione statistica-matematica e Predictive Analytics.
Laureato in Fisica presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma e specializzato in Statistica Matematica presso il Politecnico Federale Svizzero di Losanna, vanta una trentennale esperienza presso importanti organi internazionali, quali l’Agenzia Spaziale Europea (come responsabile del funzionamento del sistema di gestione informatico della base dati) e la Direzione Generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione delle Comunità Europee.
Presso quest’ultima ha partecipato attivamente alla gestione del modello Link e del modello Comet, potenti strumenti di elaborazione dati usati per le proiezioni macroeconomiche dalla CEE.
Precedentemente, per conto di Italsiel Spa, ha partecipato alla creazione di algoritmi e modelli statistici per la previsione del gettito fiscale da parte della Ragioneria Generale dello Stato.
Autore di numerose pubblicazioni tecnico scientifiche ha, in seguito, avviato una carriera da consulente indipendente tramite la società Cassiodorus Consulting (www.cassiodorus.it) portando in dote le esperienze acquisite negli anni supportate in aula da Case History di statistica applicata nei più svariati contesti.
59,00 €29,50 €- ACCESSO A VITA
- Attestato Incluso
- Corso Accreditato