Aspetti del clima e del bioma mediterraneo con descrizione dei diversi ecosistemi mediterranei
Mi chiamo Eleonora Scordo e sono una docente di Matematica e Scienze. In precedenza ho lavorato per diversi anni come Biologa presso un Istituto Sperimentale che si occupa di ricerca scientifica in Agricoltura e Floricoltura dove mi sono occupata dei vari aspetti che riguardano la coltivazione delle piante, soprattutto del settore floricolo. Dopo aver cambiato professione ho continuato ad interessarmi di piante e fiori. Con il corso online “Le piante aromatiche dell’ambiente mediterraneo: caratteristiche botaniche, proprietà e tecniche colturali” potrai conoscere il Clima e Bioma mediterraneo e i suoi ecosistemi, comprendere le potenzialità delle associazioni vegetazionali mediterranee e riconoscerle come patrimonio da salvaguardare e valorizzare. Apprendere aspetti botanici, usi e proprietà, e tecniche colturali delle principali piante aromatiche del Bioma mediterraneo.Perchè scegliere questo corso?
Il corso online “Le piante aromatiche dell’ambiente mediterraneo: caratteristiche botaniche, proprietà e tecniche colturali” è rivolto a tutti gli interessati ma in particolar modo a tutte le persone che si occupano o si interessano di ecologia e della salvaguardia dei beni ambientali e forestali, a chi lavora nel settore dell’erboristeria e in campo farmaceutico, agli studenti che seguono percorsi di studi in ecologia, biologia, farmacia e agronomia. Le lezioni seguiranno un percorso che inizierà con la descrizione delle caratteristiche del Clima mediterraneo e del Bioma mediterraneo con gli ecosistemi e gli aspetti che li caratterizzano. Vedremo che dal livello massimo di organizzazione delle associazioni vegetali mediterranee, costituito dalla foresta sempreverde in cui le specie dominanti sono querce sempreverdi, a causa di diversi processi degenerativi, generalmente di origine antropica, si passa ad associazioni vegetali più semplici, dove dominano piante arbustive o erbacee di tipo aromatico. La Regione Mediterranea è particolarmente colpita dagli incendi, e l’incendio sicuramente è uno dei maggiori pericoli per la vegetazione mediterranea. Purtroppo a causa delle attività umane, gli incendi hanno spesso raggiunto negli ultimi anni dimensioni catastrofiche. La distruzione causata dal fuoco, e i successivi cambiamenti di uso del suolo da parte dell’uomo, rappresentano la minaccia maggiore per gli ecosistemi mediterranei. Gli ambiti costieri, in particolare, appaiono i più fragili in quanto ospitano le grandi vie di comunicazione e numerosi insediamenti industriali ed urbani. In seguito verranno descritte le caratteristiche delle specie arbustive ed erbacee aromatiche dell’ambiente mediterraneo che costituiscono un habitat prezioso per molte specie animali selvatiche e sono fonte di prodotti di elevata importanza come miele, liquori, frutta, aromi e sostanze medicinali. Verranno indicate le principali tecniche colturali considerando la crescente importanza soprattutto delle specie arbustive nelle opere di ingegneria naturalistica a basso impatto ambientale e nei rimboschimenti.Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Le Piante Aromatiche Dell’ambiente Mediterraneo: Caratteristiche Botaniche, Proprietà e Tecniche Colturali” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai: A conoscere gli aspetti del Clima mediterraneo e del Bioma mediterraneo,
A riconoscere gli ecosistemi del bioma mediterraneo e gli aspetti che li caratterizzano,
A comprendere l’importanza delle piante aromatiche in campo ambientale, in erboristeria, farmacia, e riconoscerle come patrimonio da salvaguardare,
A riconoscere le più diffuse piante aromatiche (arbusti e erbacee) mediterranee,
A riprodurre e coltivare le principali piante aromatiche (arbusti e erbacee) mediterranee.