Prevenire e lenire disagi fisici e psichici coltivando vegetali e godendo della presenza del verde
Sono Cristiana Minoletti, Counselor ad indirizzo psicosomatico, (scuola ANEB di Milano) diplomata in medicina psicosomatica e Focusing Practitioner per la Scuola Italiana di Focusing.
La passione per l’orto-terapia è nata dopo anni di lavoro attivo in un orto in Val di Vara, entroterra del Levante Ligure, una passione che mi ha portato a diplomarmi alla Scuola Agraria di Monza in terapia orticolturale e in orto professionale. Lavoro come libera professionista e come volontaria con laboratori didattici per bambini e ragazzi, anziani e per piccole comunità locali.
Con questo Corso Online “Orto-terapia: Piante e Ortaggi come Guaritori” intendo offrire la mia esperienza su cos’è l’ortoterapia e come predisporre un’area verde per attività mirate a più tipologie di utenza.
Perchè scegliere questo corso?
In questo Corso Online “Orto-terapia: Piante e Ortaggi come Guaritori” viene affrontato il tema dell’orto-terapia, Horticultural Therapy, che, ormai da anni, viene riconosciuta come tecnica riabilitativa e preventiva benefica ed efficace in diverse aree di intervento. Tramite il lavoro attivo vengono incentivati aspetti fisici, cognitivi, emotivi, empatici.
Attraverso il semplice “godimento” di un’area verde sapientemente progettata, come nel caso degli Healing Gardens, il soggetto riattiva sensazioni, ricordi, rapporti sociali e buon umore.
Molte sono le realtà che possono essere coinvolte: scuole, aziende agricole ospitanti, case per anziani, giardini condivisi, orti urbani, cortili comuni, cohouosing. Molte le utenze possibili: bambini e ragazzi, anziani (anche demenza senile), soggetti con handicap fisici o psichici, soggetti a rischio sociale (borderline, dipendenze, disturbi alimentari, carcerati, immigrati e altro). Sono inoltre diversi gli insegnamenti didattici che possono essere sviluppati tramite i concetti base dell’orto biologico parlando di biodiversità, consumi, rotazione, semina e altro.
Uno spazio polivalente può essere una soluzione per svolgere attività differenti, coltivazioni su bancali rialzati che diminuiscono l’impegno fisico, laboratori o semplicemente passeggiando all’aria aperta riattivando risorse magari dimenticate come osservazione, condivisione, sensazioni.
Coltivare la terra, un cortile, un grande terrazzo ha effetti benefici fisici, cognitivi, emotivi, comportamentali, sociali e affettivi.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Orto-terapia: Piante e Ortaggi come Guaritori” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A coltivare e come progettare un orto-giardino;
Le regole di base per sviluppare attività all’interno di uno spazio pubblico ( scuole, case per anziani, ecc)…) o privato dedicato alla cura o alla didattica per bambini, ragazzi, anziani, portatori di handicap o semplicemente amanti del vivere all’aria aperta;
Quali attività preferire a seconda dell’utenza;
Alcune regole di base dell’orto biologico;
Come lavorare e godere di un orto-giardino in modo diverso, apprezzando i suoi vantaggi e a come utilizzare al meglio eventuali spazi a disposizione per un’attività orticola.
ottimo!
Il corso mi è piaciuto molto, ho imparato bene le basi da cui partire per poter progettare un orto-giardino che attuerò con i miei ospiti della Rsa. lo consiglio se si vuole iniziare a intraprendere questo tipo di percorso.
grazie
Molto bello e interessante
Davvero stimolante. Argomenti spiegati molto bene e in modo chiaro. Consigliatissimo!!!
ORTO-TERAPIA
CORSO MOLTO INTERESSANTE
Corso molto chiaro con ottimi spunti di riflessione e pratici
Corso molto bello ma mi sarei aspettata una maggiore pratica e esempi visivi di come preparare il terreno per la semina, trapiantare ecc.. ecc…
un buon corso
Ottima esperienza
Il corso è molto interessante, avrei seguito anche il triplo delle ore. Unica pecca: stacchi musicali troppo lunghi. Per il resto, questo corso mi ha davvero affascinato. Forse sarebbe utile inserire ulteriori esempi pratici su come costruire un orto terapeutico: esempio, indicazioni pratiche su come costruire bughotel
Grazie è prezioso questo corso Gentile Cristiana Minoletti : )
Sono realmente felice di essermi imbattuta in questo corso, mi è piaciuto molto, sono certa che mi sarà molto utile. Credo che ne farò tesoro. Non vedo l’ora di sporcarmi le mani…
Grazie grazie SL.
Ottimo corso e di facile comprensione
Ottimo corso
Corso molto interessante e ricco di spunti
I contenuti coprono i vari aspetti e lasciano spazio per ulteriori approfondimenti, le spiegazione e i materiali molto interesssanti e chiari.
Corso molto interessante e ben strutturato. Ottimi spunti per futuri approfondimenti. Grazie
Ho seguito con interesse il corso di Cristiana Minoletto perché ho sempre pensato che coltivare un orto fosse oltre che rilassante anche molto gratificante: terapeutico praticamente …anche per persone come me alla ricerca di un’armonia interiore.
Ho trovato il corso molto interessante, ben sviluppato sia nella sua parte teorica che in quella pratica. Ottimo per chi vuole intrapprendere un percorso di ortoterapia, perfetto per chi come me vuole essere terapeuta di sé stesso!
CONSIGLIATISSIMO
Devo dire che nutrivo molte perplessità sull’efficacia di un corso online su questo argomento, soprattutto per la mia totale assenza di ‘pollice verde’ e di pazienza. Devo ricredermi assolutamente, perché Cristiana Minoletti è bravissima nel guidarti con semplicità e preparazione al raggiungimento dell’obiettivo che ti poni. E’ un’ottima occasione per imparare qualcosa che ti farà stare bene!
un approccio verde...
… molto interessante.
Il corso è esaustivo e ben sviluppato, il materiale molto chiaro.
Una terapia diversa
Come coltivare un orto e uno spazio verde con scopi diversi .
Veramente utile