Analisi dei fenomeni dopo l’esplosione della pandemia, valutazione dei bisogni personali e familiari. Tecniche di colloquio motivazionale da applicare nei servizi. Modelli e strumenti per la risposta ai bisogni emergenti.
Il Corso Online “Nuove Vulnerabilità da Covid-19: Strumenti per il Lavoro Sanitario e Sociale” offre una formazione completa su tutte quelle fragilità che si sono create e amplificate a seguito dello scoppio della pandemia.Perché scegliere questo corso?
Il percorso online “Nuove Vulnerabilità da Covid-19: Strumenti per il Lavoro Sanitario e Sociale” mette in luce i nuovi bisogni personali e familiari emersi dopo lo scoppio della pandemia.E’ progettato da un assistente sociale e counselor con pluriennale esperienza nei servizi sociali, sanitari e nel privato accreditato. Nel corso online verrà condivisa quindi una vasta conoscenza in modo da prepararti ad affrontare nuove situazioni. Il corso online “Nuove Vulnerabilità da Covid-19: Strumenti per il Lavoro Sanitario e Sociale” include inoltre approfondimenti di professionisti medici, epidemiologi, psicologi, assistenti sociali ed esperti di cambiamenti comportamentali.Verrà data la possibilità di esercitarsi ed applicare gli apprendimenti acquisiti, in particolar modo, per essere in grado di affrontare un colloquio motivazionale.Le restrizioni a seguito della pandemia che ha colpito l’Italia come uno dei primi Paesi al Mondo e primo in Europa, hanno mutato molte situazioni, in particolare quelle che coinvolgono le persone più fragili. Questo riguarda più aspetti e più professionisti che devono affrontare nuove modalità di lavoro per poter svolgere le proprie mansioni ed essere efficaci negli interventi rivolti ai propri pazienti e utenti. I problemi connessi sono molteplici e riguardano le sfaccettature di molte professioni. In tutta questa situazione si stanno sviluppando sempre più tematiche che emergono con il passare del tempo.L’operatore è chiamato ad essere d’aiuto rispondendo alle richieste in forza delle conoscenze acquisite utilizzando il proprio bagaglio e la propria creatività per risolvere problemi pratici.Il percorso online "Nuove Vulnerabilità da Covid-19: Strumenti per il Lavoro Sanitario e Sociale” è creato per chi è interessato ad approfondire le nuove vulnerabilità, per avere un quadro specifico sugli effetti a livello sociologico e psicologico che questa pandemia ha prodotto a tutta la popolazione e alle categorie fragili. Imparare a pensare in modo strategico e ad affrontare problemi complessi che sono spesso sfidati dagli operatori sul campo, padroneggiando abilità come la resilienza e l'intelligenza emotiva tenendo conto dei servizi attivi e delle leggi che regolamentano i servizi. È riservato a operatori del Sociale e del Sanitario che desiderano acquisire nuove competenze finalizzate a supportare l’utenza ed essere efficaci negli interventi e permetterà di acquisire la “cassetta degli attrezzi” per affrontare i nuovi disagi.Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online "Nuove Vulnerabilità da Covid-19: Strumenti per il Lavoro Sanitario e Sociale" e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai: Le nozioni di base delle nuove vulnerabilità, dati statistici e servizi di riferimento sul territorio,
Ad acquisire capacità di gestire colloqui motivazionali in situazione di crisi,
Ad avere autonomia di giudizio nei passaggi da adottare in fase di aiuto,
Ad aumentare l'efficacia dell'intervento offrendo al professionista la possibilità di selezionare di volta in volta, in relazione al singolo paziente e alla sua determinata situazione, strumenti e tecniche derivanti da diversi modelli operativi,
A conoscere e acquisire competenze specifiche per captare le problematiche ed essere efficaci negli interventi.