Introduzione alla nuova metodologia di lavoro edilizio
Il corso online “Metodologia BIM: Storia, Nozioni Fondamentali e Normativa di riferimento” permette di approcciarsi alla nuova metodologia di lavoro: BIM (Building Information Modeling), che coinvolge il settore edilizio ed infrastrutturale a partire dal 1 Gennaio 2019. Questa nuova metodologia di lavoro punta a creare un linguaggio comune per i vari processi lavorativi edilizi ed infrastrutturali, all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e dei professionisti attraverso l’utilizzo di sistemi di lavoro condivisi, promuovere l’interoperabilità tra i vari attori coinvolti nella realizzazione dell’opera, punta inoltre a ridurre gli errori di progettazione e relativa diminuzione dei costi relativi agli imprevisti e a ottimizzare altri numerosi aspetti. Con l’adozione della metodologia BIM nascono nuove figure professionali come il BIM SPECIALIST, BIM COORDINATOR, BIM MANAGER e CDE MANAGER.
Perchè scegliere questo corso?
Il corso online “Metodologia BIM: Storia, Nozioni Fondamentali e Normativa di riferimento” fornisce all’Utente le nozioni basi e fondamentali per comprendere lo sviluppo della nuova metodologia di lavoro, per poi potersi approcciare in modo sicuro e consapevole ai passaggi successivi del lavoro vero e proprio. All’interno del corso sono presenti nozioni fondamentali riguardo la metodologia di lavoro BIM e come si svolge, quali sono le sue potenzialità, i suoi campi di sviluppo, la sua diffusione nel mondo, lo sviluppo in Italia e la relativa normativa che lo regola. Nel corso si illustrano anche quali sono le competenze ed i ruoli in capo alle nuove figure professionali che si formano con questa metodologia.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Metodologia BIM: Storia, Nozioni Fondamentali e Normativa di riferimento” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Cos’è la metodologia di lavoro BIM e come si svolge;
Le potenzialità del BIM e le sue prospettive future;
Come si sviluppa nel resto dell’Europa e nel mondo;
Come si sviluppa in Italia e la relativa normativa di riferimento;
Quali sono il ruolo e le competenze delle nuove figure professionali che nascono.
ottimo
molto chiaro ed esauriente, interessante l’abbinamento BIM con la realtà virtuale ed aumentata.
Corso molto utile
Un corso davvero utile, interessante e ben spiegato! Molto consigliato
Buon Corso
Interessate corso, ben spiegato, l’insegnate affronta temi normativi importanti per fare BIM.
INTERESSANTE
Corso ben fatto, dice cose che altri non dicono, spiega veramente cos’è la metodologia BIM. Interessante la parte sulle nuove professioni.
Consigliato
Un corso davvero interessante, ben spiegato e semplice da seguire, informazioni davvero utili per capire cosa sia effettivamente il metodologia BIM, l’insegnate è molto preparata, spiega in modo semplice e chiaro concetti anche difficili.
Sono rimasta molto soddisfatta!
Ottimo Corso
Da diverso tempo ero alla ricerca di corsi per capire di cosa si trattasse, pensavo inizialmente che fare BIM volesse dire saper usare un determinato programma; dopo questo corso ha capito chiaramente che non si tratta solo di questo! La questione è molto più complessa ed in questo corso viene spiegato chiaramente di cosa si tratta!
Ottimo corso, consigliatissimo!
Nozioni molto interessanti
Un corso diverso dal solito che tratta le parti base e fondamentali della metodologia BIM (non solo programmi).
Una buona base di partenza per chi come me vuole iniziare a capire veramente cosa vuol dire fare BIM.
L’insegnante espone in modo semplice e chiaro i concetti.