Impara la gestione, la produzione e la promozione musicale con i più grandi professionisti della discografia italiana!
Sono Antonio Cassinese, docente di produzione, business e della storia della discografia. Il “Master in Music Business: La Professione di Produttore Discografico” è stato ideato e realizzato un percorso didattico perfetto, completo e coinvolgente, che ti farà imparare a conoscere tutti i mezzi necessari a creare, gestire, promuovere e ottimizzare la tua produzione discografica! Grazie all’intervento di ospiti riconosciuti nel panorama professionale della musica italiana, potrai inoltre ottimizzare il tuo background culturale con dritte, consigli e visioni formative che ognuno di loro sarà felice di condividere con te!
Perchè scegliere questo corso?
Il “Master in Music Business: La Professione di Produttore Discografico” ti fornirà tutto quello che c’è da sapere per diventare una figura professionale completa e autonoma nel campo della discografia. Che tu abbia già esperienza o che tu sia alle prime armi, non è importante: avrai a disposizione dei moduli di livello avanzato che ti spiegheranno con esempi, grafici, teorie, vicende storiche e dati, l’evolversi del mercato discografico globale ed italiano, imparando ad analizzarlo e interpretarlo al meglio. Inoltre, conoscerai la storia della discografia e i ruoli di tutti i professionisti legati a questo mondo, le loro capacità e il know how necessario affinché tu possa poi scegliere la professione del tuo futuro riuscendo a praticarla fin da subito con responsabilità, criterio e autonomia. Si tratta di un percorso avanzato e complesso, ricco di argomenti di varie matrici didattiche legate al mondo discografico: gli artisti, le etichette, il management, le società di collecting, gli editori, i distributori, l’intero apparato promozionale e le agenzie di booking, i contratti e il diritto d’autore, la storia e l’evoluzione di un mondo affascinante, difficile ma assai magico come quello della musica.
Il “Master in Music Business: La Professione di Produttore Discografico” è l’unico in Italia per contenuti avanzati, e rappresenta soprattutto un’imperdibile occasione per conoscere esperti, professionisti e discografici italiani che ogni giorno lavorano ad alti livelli nel Music Business e che in questo percorso didattico multimediale hanno dato un forte contributo personale e formativo. Gli ospiti intervistati nei Q&A sono grandi professionisti, affermati in Italia e all’estero.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Master in Music Business: La Professione di Produttore Discografico” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
La storia della discografia e la sua evoluzione nel tempo;
Il mercato globale e come guadagnare con la musica oggi;
Il diritto d’autore e il Music Publishing;
La produzione, la comunicazione e il marketing per la tua produzione discografica;
Il business plan e l’apertura di un’etichetta indipendente con il “Do it yourself”.
OTTIMO
UN OTTIMO CORSO CON CONTENUTI UTILI E INFORMAZIONI ESSENZIALI PER CHI VUOLE ENTRARE NEL MONDO DISCOGRAFICO.
CONSIGLIATO
Divorato un video sull’altro peggio di una serie Netflix 😛 Le interviste agli ospiti aprono la mente. Le lezioni sono chiare, scorrevoli, interessantissime. Voglio fare il produttore, deciso!
CONSIGLIATO
Ben strutturato, qualità video eccellente, sembra un documentario cinematografico. Non è il solito videocorso. All’inizio ero scettico sulla parola MASTER che ormai viene utilizzata con troppa facilità. L’autore è in gamba, l’ho conosciuto a un workshop organizzato da Discography Channel e mi ha convinto: ho fatto entrambi i Master perchè voglio fare di questa passione il mio lavoro e oggi mi sento soddisfatto della scelta. Lo consiglio a tutti, ma solo se avete davvero voglia di studiare perchè i contenuti sono davvero tanti e di livello avanzato.
INTERESSANTE
Da pianista l’ho trovato un corso utile, con una importante base teorica che mi ha permesso di migliorare notevolmente le mie capacità nella progettazione discografica. Facilità di comprensione e ricchezza di contenuti oltre che di professionisti altamente riconosciuti e qualificati fanno di questo Master il miglior percorso didattico che abbia affrontato finora nel campo della discografia: complimenti!
UTILISSIMO
Le cose che ho imparato in questo Master sono tutto ciò che non ho mai trovato frequentando corsi presso scuole, accademie, seminari in classe. Qui c’è tutto e di più, comodamente da casa. Sono super contenta e soddisfatta.
Un passo importante per la propria carriera!
Me lo avevano consigliato in molti e alla fine mi sono iscritto anche io a questo corso online.
Ho avuto conferma della qualità del corso sin dalle prime lezioni. Una full-immersion a 360 gradi nel panorama musicale e artistico. Non viene tralasciato nessun aspetto importante. Molto interessante, lo consiglio vivamente a tutti!
Lavorare nella musica!
Imparare quello che vuoi spesso può voler dire viaggiare in un’altra città o addirittura trasferirsi. Seguendo il “Master in Music Business” è possibile personalizzare lo studio in base alle conoscenze di cui si è già in possesso e decidere in quale momento seguire le lezioni, poiché tutto il materiale del corso è sempre accessibile online. Inoltre, permette di focalizzarsi su tutti gli aspetti legati alla discografia, alle moderne tematiche dell’industria musicale e alla comunicazione musicale da una prospettiva sia strategica che operativa, per imparare a progettare e condurre la produzione discografica ed orientare la propria carriera professionale.
CONSIGLIATISSIMO!
Un Corso con la C maiuscola!
Completo, interessante, realizzato in modo cinematografico, sembra un vero e proprio documentario didattico. Ho imparato cose che non conoscevo, ho capito aspetti del music business che non credevo così complessi. Non vedo l’ora di mettere in pratica tutto e di programmare il mio personalissimo percorso discografico! Complimenti al docente!
Davvero utili i consigli degli ospiti, poter ascoltare interviste esclusive a professionisti del genere non ha prezzo.
Sono soddisfatto e felice di aver scelto questo Master, lo riguarderò altre volte perchè sono sicuro che tornerà sempre utile.