Programma del Corso
INTRODUZIONE | |||
Presentazione del Corso | FREE | 00:01:07 | |
Materiale didattico del corso | 00:02:00 | ||
LA FONOLOGIA LIS | |||
Introduzione ai parametri del segno | 00:02:52 | ||
La configurazione del segno | 00:07:40 | ||
Il luogo e l’orientamento del segno | 00:02:55 | ||
Il movimento del segno | 00:02:30 | ||
Le Componenti Non Manuali | 00:02:09 | ||
LA MORFOLOGIA LIS | |||
Il nome | 00:06:36 | ||
Il verbo | 00:07:11 | ||
Differenza tra nome e verbo | 00:01:50 | ||
Gli aggettivi | 00:02:00 | ||
Gli avverbi | 00:01:47 | ||
LA SINTASSI: DENTRO LA LIS | |||
Spazializzando si impara | 00:04:05 | ||
Gli indici deittici | 00:03:44 | ||
I classificatori | 00:03:15 | ||
L’impersonamento | 00:02:48 | ||
La frase LIS | 00:04:43 | ||
FAVOLA LIS | |||
L’isola dei sentimenti | FREE | 00:03:20 | |
TEST FINALE | |||
Lingua dei segni Italiana: Introduzione alla Grammatica | 00:15:00 |

Elisabetta RoccaEducatore professionale esperto in LIS
Ciao, mi chiamo Elisabetta, sono un educatore professionale esperto in lingua dei segni. Lavoro con bambini/ragazzi sordi e con disturbi del linguaggio attraverso la Comunicazione Alternativa Aumentativa e in particolare con la Lingua dei Segni Italiana
Show More89,00 €24,00 €- ACCESSO A VITA
- Attestato Incluso
- Corso Accreditato
173 STUDENTI ISCRITTI