Come diventare un leader di successo
Mi chiamo Aldo Filippi e durante la mia esperienza lavorativa di consulente di organizzazione prima e poi per lunghi anni di Direttore Generale di Aziende operanti in diversi settori merceologici ho avuto l’opportunità di guidare gruppi di lavoro variegati sia per tipo di attività che per livello operativo. Ho potuto quindi ben valutare quanto il “mestiere” di leader sia impegnativo ma nello stesso tempo apportatore di grandi soddisfazioni se si seguono alcune semplici regole.
Il corso “Leader non si nasce si diventa” ti mostrerà come poter diventare un leader di successo, abile nella guida di un gruppo di collaboratori e capace di trasformarlo in una unità compatta e solidale dove ciascun membro è coinvolto e spronato al raggiungimento delle sue migliori performance.
Imparerai, attraverso l’analisi delle più attuali teorie sulla leadership ed il loro raffronto con casi di esperienza vissuta, quali devono essere le caratteristiche di un leader e quali le strade per acquisirle ed esprimerle al meglio.
Perchè scegliere questo corso?
Il corso è rivolto a chiunque aspiri ad avere o già abbia posizioni di coordinamento e gestione di un gruppo di collaboratori, fornendo indicazioni pratiche e non teoriche sul come gestire un gruppo eterogeneo di persone e sul come coinvolgerle nel raggiungimento di obiettivi comuni.
Costituisce un supporto prezioso per chi ha già esperienza in posizioni di leader, dandogli l’opportunità di affinare le proprie tecniche operative e di relazione.
Per chi invece è impegnato a raggiungere una tale posizione rappresenta un manuale di crescita professionale calibrato sul ruolo e ideale per fornirgli le necessarie competenze e renderlo pronto ad essere fin da subito un leader di successo.
Essere un vero leader non è facile e questo corso analizza tutte le criticità del ruolo fornendo nel contempo gli strumenti necessari per superarle o, meglio ancora, per impedirne la comparsa.
Un corso che insegna a gestire se stesso e gli altri e di per sé applicabile non solo a tutte le realtà lavorative ma anche alla vita di tutti i giorni.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Leader non si nasce si diventa” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Perché leader non si nasce ma si diventa;
Perché un leader non deve avere un univoco stile di leadership;
Le caratteristiche di un leader: quali sono e come acquisirle;
Cosa dicono i sociologhi sugli stili di leadership;
Il tuo personale stile di leadership.
Corso leader
Buon corso, focalizzato sui temi di interesse.
Buone indicazioni e buon punto di vista. Corso sicuramente base ma che da nozioni utili.
Ottima
Molto chiara, schematizzata perfettamente e linguaggio molto chiaro.
Consigliato per tutti coloro che aspirano e divenire grandi Leader!
ottimo corso, molto utile per chiarificare tanti aspetti della leadership assolutamente non scontati
Mi è stato davvero utile
Ottimo percorso, chiaro ed esaustivo. Prima esperienza di corso online molto positiva
Consigliatissimo
Corso molto interessante da cui ricevere molti spunti da mettere in pratica è su cui riflettere. Scorre in maniera veloce e funzionale con un linguaggio intuitivo e immediato. Lo consiglio a tutte le persone che hanno dei collaboratori da gestire.
Ottimo corso
il corso è molto ben articolato e ogni punto ben sviluppato e spiegato.
Le spiegazioni sono chiare e facili da comprendere.
Il docente fornisce molti esempi pratici per ogni argomento che forniscono
spunti per l’applicazione nel quotidiano
Ottima presentazione di facile consultazione.
OTTIMO APPROCCIO AL DIFFICILE TEMA DELLA LEADERSHIP
ho veramente apprezzato questo corso che illustra con uno sviluppo logico le problematiche legate alla Leadership. L’esposizione segue un percorso logico che passa dalla identificazione di che cosa si intende per leadership, alle qualità necessarie per essere un buon leader, ai cenni storico/filosofici che hanno mutato nel tempo il modo stesso di essere leader ed infine fornisce gli strumenti pratici per acquisire le qualità di leader enunciate a inizio corso. Si comprende facilmente che chi l’autore possiede una lunga esperienza di Direzione aziendale e particolarmente interessante è il racconto di vari episodi di vita vissuta che ben concretizzano i concetti di volta in volta espressi. In conclusione un corso veramente utile, che ti fa pensare e che ti lascia qualcosa in regalo.
Ho seguito con interesse il corso in quanto tematica non facile ma sicuramente importante a livello aziendale. E’ stato un ottimo spunto di riflessione sul come ci si pone nei confronti dei propri collaboratori. Mi è piaciuto l’insieme di spiegazioni, citazioni storiche ma soprattutto i riferimenti alla vita reale del relatore che si avvicinano a cosa si affronta giorno per giorno nella propria azienda.
Consiglio di seguire il corso dedicandoci il tempo necessario perchè i passaggi sono diversi ed ognuno con la propria importanza.
Grazie
Ottimo corso
Un corso molto utile, chiaro nelle spiegazioni. Il tempo nel seguire questo corso è sicuramente speso bene e consiglio vivamente di ascoltarlo.
Valutazione di Roberto Oldani
Argomento di sicuro interesse per chi ha responsabilità di un certo livello.
L’esposizione è ben impostata e scorrevole, il relatore quasi “aiuta” a ripassare/ ricordare i concetti per la buona gestione.
I capitoli sono suddivisi in modo tale che non cali l’attenzione, elemento fondamentale per un corso.
Giudizio più che positivo