Imparare a recitare, conosci il teatro e mettiti in gioco!
Sono Angelo De Maria e mi occupo di storia e metodologia dell’attore. L’obiettivo principale della mia ricerca e del mio Corso Online “Le Basi del Teatro: Dai Lineamenti Storici alla Metodologia dell’attore”, è insegnare ad amare il teatro, partendo dalla storia, quindi dal teatro “alla vecchia maniera” al “teatro moderno” insegnando successivamente il metodo e le tecniche per poter essere un buon attore.
Perchè scegliere questo corso?
Il Corso Online “Le Basi del Teatro: Dai Lineamenti Storici alla Metodologia dell’attore” è realizzato su misura per chi vuole affacciarsi al panorama del teatro partendo da zero percorrendo le tappe più importanti. Il primo passo, è conoscere dove fonda le radici il teatro, quali furono i primi popoli a praticarlo e quanto vasto sarà il processo di modernizzazione.
Saranno trattati argomenti relativi ad autori che hanno apportato modifiche o continue ricerche di modernizzazione sui generi teatrali o sulla tecnica di scrittura; analizzeremo il teatro come luogo: cosa era anticamente, i primi luoghi adibiti all’allestimento di scena, l’edificazione dei teatri tuttora frequentati e la loro struttura. Passeremo poi alla metodologia, che descrive ed insegna le tecniche utilizzate dall’attore sulla scena, analizzando anche aspetti psicologici per poter condurre uno spettacolo con la massima serenità e concentrazione.
Un lavoro del tutto divertente che attraverso esercizi alterna insegnamento e gioco utile a chi vuole iniziare a conoscere le basi del teatro per poterlo poi approfondire.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Le Basi del Teatro: Dai Lineamenti Storici alla Metodologia dell’attore” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
La storia del teatro e il teatro moderno;
A conoscere gli autori più importanti ed i generi che trattano;
Le tecniche di recitazione e di preparazione più usate in scena;
Ad apprendere i modelli testuali e saperli trattare;
Le tecniche espressive.
BUON CORSO BASE.
Il corso offre una visione abbastanza panoramica del mondo del teatro. Ripercorre come definisce il corso “le tappe” senza soffermarsi minuziosamente, appunto un corso base che da la possibilità ai principianti o a chi vuole fare teatro in forma amatoriale di “informarsi decentemente”. Oltre alla storia, ci sono anche informazione sui nomi tecnici del luogo, sulle tecniche dell’attore ed esercizi del volto, di respirazione e rilassamento. Alla fine del corso c’è una lezione utile a capire la differenza tra teatro e cinema. Mi sono trovata bene, sicuramente mi sento più preparata e con la giusta conoscenza che volevo avere. Grazie.
corso base
L’ho trovato un corso molto scorrevole e piacevole.
Un buon corso base, panoramico, dalle giuste nozioni.
Tutto molto chiaro e anche interessante, grazie!
CORSO CONSIGLIATO
Ho seguito il corso, avendo subito una buona impressione, sia del corso che dell’autore.
Essendo un corso base, ritengo che ci siano elementi che permettono di scoprire il primo step del mondo del teatro.
Dopo aver guardato le lezioni che trattano la storia, elemento base del teatro, si passa alla metodologia, sempre a livello base, per principianti, dando la giusta infarinatura. Ho individuato la gestualità dell’autore e le pause durante la spiegazione, come mezzo di riflessione e comprensione.
Il capitolo che parla di concentrazione e rilassamento, sono frutto dell’insieme di conoscenza, filosofia personale e ricerca di se stesso. Ho trovato veramente rilassante e interessante questa lezione, dotata di forte profondità nelle parole.
Infine, posso dire di aver trovato divertente il capitolo sugli esercizi di dizione, un piccolo laboratorio online, utile soprattutto per questo tipo di attività. La dispensa ad inizio corso infatti, contiene gli esercizi che ognuno di noi nel tempo può praticare. Sicuramente questo corso mi ha fatto incuriosire a tal punto da decidere di portare avanti questo studio con qualche corso avanzato.
Nel complesso, il corso mi è piaciuto molto.
Molto soddisfatto
Il corso si presenta ben strutturato.
Il Professore De Maria è molto preparato e chiaro nell’esposizione degli argomenti da lui trattati. Sono davvero molto soddisfatto di questo corso che ho seguito con grande attenzione e che ha arricchito la mia mente con la storia del teatro, con le tecniche proposte nel corso dal docente, in particolare quelle sulla dizione, molto utili per poter parlare in italiano fluido ed impeccabile, e molto altro. Inoltre l’insegnante è molto disponibile e in poco tempo ha risposto in modo esaustivo ad una domanda che ho posto. Consiglierei a tutti coloro che hanno voglia di apprendere delle conoscenze di base sul teatro di seguire questo corso, sia per conoscenza personale, sia per chi, come me, è intenzionato ad approcciarsi al mondo del teatro.
SODDISFATTA
Il corso base, tratta gli argomenti del programma, attribuendo il giusto peso.
Il docente è chiaro ed espressivo. Ha risposto ad eventuali dubbi quindi non posso lamentarmi.
Qualche ritardo tra il labiale e l’audio ma nulla che diventi incomprensibile, anzi, c’è molta pacatezza.
Il docente incoraggia durante il corso nonostante sia online e questo è importante.
Sicuramente da consigliare!
CONTENTISSIMA!
E’ Un corso molto adatto a chi vuole conoscere il teatro dalla base.
La storia (già studiata in passato per altri motivi) mi sembra molto idonea essendo, ripeto, un corso base e sicuramente NON noiosa.
La dialettica ed il coinvolgimento da parte dell’autore nonostante il corso sia online, sicuramente non manca.
Io sto ultimando il corso ma mi sento molto soddisfatta.
Ho trovato le giuste nozioni, per poter in futuro affrontare uno studio avanzato.
E’ un corso base molto panoramico e credo sia importante per chi debba partire da zero.
Mi sento di consigliarlo.
OTTIMO CORSO BASE.
Il carico di studio e gli insegnamenti di questo corso, sono equilibrati essendo un corso base.
Appunto per questo, vi è, ho notato, forte importanza per la storia, che da vita a questa bellissima arte.
Sicuramente da consigliare per chi vuole muovere i primissimi passi in questo mondo.
Una cosa che mi ha particolarmente colpito, è la passione dell’autore, sicuramente è l’esito di studio, ricerca e adattamento per poter erigere un corso base.
Mi ha inoltre colpito la tecnica che l’autore applica nell’insegnamento, come se si trovasse di fronte ad una “classe”, articolando con dei commenti la lezione, come se volesse dare una brevissima e sana distrazione come fosse una breve pausa mentale. Questo permette anche di attirare attenzione da parte di un corsista, dimenticando a volte di trovarsi davanti lo schermo di un pc e sentendosi in aula per un momento. Complimenti veramente.
LO CONSIGLIO A CHI DECIDE DI MUOVERE I PRIMI PASSI PER PASSARE SUCCESSIVAMENTE A QUALCHE LIVELLO AVANZATO. PARTE TUTTO DALLA BASE, E’ IMPORTANTE APPRENDERLA!
corso ottimo
Il corso mi è sembrato molto soddisfacente, ho trovato interessante il passaggio storico dal teatro antico a quello moderno, trattato come fosse una linea del tempo. Omogeneo al tipo di corso. Ho acquisito una conoscenza in più sulla base del teatro e sulla metodologia. Lo consiglierei a tutti coloro che vogliono cominciare a conoscere più internamente il teatro, poichè da il via alle conoscenze. Ho trovato solo un ritardo tra voce e video nella seconda lezione ma che comunque non disturba la spiegazione, solo un effetto visivo ma per il resto ottimo! LO CONSIGLIO!