Teorie, tecniche e metodi per lavorare nel Nido d’Infanzia
Sono Francesca, Coordinatrice Psico Pedagogica di Nidi d’infanzia. Mi occupo di selezionare e gestire il lavoro del personale educativo e i rapporti con famiglie e gli enti territoriali. Nel mio corso online “La Professione Di Educatore Per La Prima Infanzia” ti insegnerò quali sono le principali conoscenze che dovresti possedere per poter lavorare nelle strutture educative che si occupano di prima infanzia: nidi, scuole, ludoteche, nidi familiari ecc…
Perchè scegliere questo corso?
Per far fronte a una sempre maggiore richiesta da parte delle famiglie nascono sempre più strutture per l’infanzia e c’è un crescente bisogno di educatori ed educatrici capaci e competenti. In questo corso potrai imparare dalla mia esperienza di lavoro sul campo e acquisire abilità spendibili nella pratica lavorativa e ampliare il tuo bagaglio di conoscenze attuali. Ho strutturato il corso su tre moduli: un primo modulo più teorico e organizzativo e i due moduli successivi dedicati alle attività e all’osservazione e documentazione.
In questo primo blocco di lezioni impareremo assieme quali competenze teoriche sono necessarie e come metterle in pratica nel lavoro coi bambini, cosa significa lavorare in un gruppo educativo e gli strumenti per gestire i rapporti con i colleghi e con le famiglie. Durante il corso apprenderai a utilizzare i saperi teorici di base per poter agire nella pratica quotidiana con i bambini, strutturare contesti e attività educative, fare osservazione educativa e scrivere un progetto educativo-didattico.
Il lavoro di educatore è un lavoro complesso che richiede una grande consapevolezza e professionalità tanto maggiore tanto più sono piccoli i bambini di cui ci occupiamo.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “La Professione Di Educatore Per La Prima Infanzia” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Conoscere le teorie di riferimento della pedagogia contemporanea applicata all’insegnamento;
Lavorare in team in educazione;
Conoscere e gestire le emozioni, imparare a comunicare in maniera assertiva;
Gestione dei rapporti con le famiglie dell’utenza;
Strumenti di gestione del Nido d’infanzia.
Ottimo corso
ottimo corso
ottimo corso
nozioni chiare, piacevole da seguire
Interessante
Ciao a tutti , ho trovato il corso molto interessante, ma seguito con fatica in quanto le schede allegate presentono una scrittura molto ridotta!!!
Una buona base
Una buona base… Lo arricchirei con esempi pratici ma lo consiglio assolutamente!
ottimo corso
Sono molto soddisfatta del corso e delle nozioni apprese. Complimenti!
fine del test
interessante ma a tratti noioso
fine del test
molto costruttivo
OTTIMO CORSO
IO, LAVORO GIA’ AL NIDO, QUINDI GLI ESEMPI PRATICI DEL CORSO SONO STATI UTILI PER AVERE NUOVI SPUNTI E IDEE SU COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI A SCUOLA: I RAPPORTO CON I BAMBINI E CON I GENITORI E SUL LAVORO DI GRUPPO.
Interessante, ma...
avrebbero dovuto esserci più esempi “pratici” ed un linguaggio più accessibile. Nell’insieme, tuttavia, un buon corso; utile e spendibile.
corso molto utile
Corso molto utile, dove trovo la parte II relativa alla pratica?
Grazie
Monica Masiero
Corso interessante
Salve a tutti, ho trovato il corso interessante e piacevole da seguire, con degli spunti utili che non conoscevo. Mi sarebbe però piaciuto poter approfondire meglio il discorso del metodo Reggio Emilia, e volevo chiedere come poter passare al modulo successivo. Grazie.
Corso interessante
Corso interessante e ricco di contenuti, ma quasi esclusivamente accenni con pochi approfondimenti. Ma del resto non possiamo chiedere di più da un corso base, per questo do questa valutazione.
corso base
il corso è scorrevole ma molto elementare, è completamente sprovvisto di dispense che nel nostro lavoro si rendono utili in quanto non si ha sempre la possbilità di collegarsi al sito. manca possibilità di scaricare il corso e soprattutto le schede allegate che non possono essere neanche ingrandite.corso mediocre
Molto interessante!
Esperienza positiva e interessante
Ho trovato questo corso base per la professione di educatore per l’infanzia abbastanza interessante e se in futuro si terrà il secondo modulo ovvero la continuazione di questo sarei molto interessata ad approfondire gli argomenti trattati…per il resto posso dire che lo staff di life learning è molto gentile, serio e sempre disponibile a risolvere qualsiasi quesito…naturalmente certificato ricevuto! Grazie per tutto!
C’è sempre da imparare!
Corso molto interessante e ben curato. Fino ad ora non avevo considerato dei punti che invece in questo corso vengono trattati in maniera precisa. Sono rimasta molto soddisfatta.
corso interessante =)
i video non si vedevano....
i video non si vedevano….
Interessante
Corso interessante e ben fatto.
Corso online
ero molto scettica su questi corsi oline. Devo dire che mi sono ricreduta molto. Corso molto interessante.
Complimenti e grazie per questo bel corso!
Corso ben strutturato che implementa la conoscenza della didattica giusta che dovrebbe essere adottata nelle scuole di mentalità socio-costruttiviste
sarebbe stato bello vedere alcuni punti un po più nello specifico , pero comunque un bel punto di partenza
Buona panoramica di base
Corso utile per acquisire una panoramica sulle competenze di base che deve possedere un educatore della prima infanzia
Educare la prima infanzia
Il corso è più che altro teorico.Avvicina all’approccio ma poi bisogna approfondire il lato pratico,ludico e della progettazione delle attività.Buon inizio per capire se l’argomento interessa e se si vuole proseguire.AntoC-Torino
Molto completo….professoressa bravissima!!!
Utile e ben fatto. Consigliato
Il corso è ben strutturato. I contenuti sono ben suddivisi e rendono il corso molto fruibile. Gli argomenti trattati con cura, né in maniera troppo sintetica, né troppo articolata; esaltano i dettagli e permettono di acquisire le conoscenze basilari, con un accenno a quelle superiori che accresce il desiderio di approfondire ulteriormente. Mi occupo di narrativa per bambini e ragazzi e di laboratori creativi, per questo ho deciso di frequentare il corso. La lettura animata, la semplice narrazione, come le attività laboratoriali a cui faccio far seguito, sono processi che generano apprendimento e avvenendo in gruppo anche co costruttivismo. Il video realizzato dai bambini della scuola mi ha ricordato le teorie che formulano i bambini ogni qual volta gli propongo di approfondire la comprensione del testo, anche attraverso l’errore, che da sempre ritengo costruttivo e stimolante, o l’elaborazione di pensieri personali. I bambini hanno pensieri e abilità che mi stupiscono ogni volta. Sarà che come scrittrice di narrativa per l’infanzia, mantengo un animo “fanciullo” o sarà per il semplice fatto che stimolano riflessioni interessanti anche a me. Un saluto a tutti gli altri corsisti e soprattutto a Francesca, la bravissima insegnante.
molto esplicativo
corso molto esplicativo, raggruppa i concetti essenziali senza andare sul noioso.
corso prima infanzia
Ottimo corso! Sono molto soddisfatta ho apprezzato la praticita’ dei consigli per un sereno e proficuo inserimento nella professione.
Ben fatto
Corso di 16 lezioni, belle ,interessanti e esaustive.
Grazie!
CORSO EDUCATORE PRIMA INFANZIA
CORSO MOLTO INTERESSANTE E CHIARO
Molto bello
Sono molto soddisfatta di questo corso che mi ha fornito informazioni utili, complete ed estremamente comprensibili, non solo teoriche ma particolarmente spendibili anche nella pratica.
Lo consiglio!
Completo e ben fatto
Questo è un corso che permette di apprendere tutto ciò che serve, ma davvero dalla A alla Z, in modo semplice e competo, per chiunque pensa di voler intraprendere questo mestiere dal valore fondamentale 🙂