Storia, Organizzazione e Risorse Comunitarie
Mi chiamo Mario De Lucia e presento il corso “La Comunità Europea: Storia, Organizzazione e Risorse Comunitarie”. Con tale corso si intende offrire fondamentali nozioni, riguardanti la struttura, l’organizzazione, il funzionamento, le risorse utilizzate e i piani di azione politica ed economica più importanti, attuati dall’Unione Europea.
Perchè scegliere questo corso?
In una prospettiva di cambiamento sociale, economico e culturale che ha investito i paesi di mezzo mondo dalla metà del 900’ il corso online “La Comunità Europea: Storia, Organizzazione e Risorse Comunitarie”vuole rendere esplicito il ruolo assunto e il contributo esercitato dall’Unione Europea nel processo di tale trasformazione. Con tale corso si intende offrire fondamentali nozioni, riguardanti la struttura, l’organizzazione, il funzionamento, le risorse utilizzate e i piani di azione politica ed economica più importanti, attuati dall’ Unione Europea. Il corso ha lo scopo di – trasmettere conoscenze riguardante gli organi, funzioni e la storia dell’ Unione Europea; – trasmettere conoscenze in merito al bilancio e le risorse finanziarie dell’Unione Europea; – trasmettere conoscenze in merito all’utilizzo delle risorse comunitarie; Inoltre si intende offrire conoscenze necessarie per poter affrontare successivamente un corso di livello avanzato riguardante l’ Europrogettazione e all’ utilizzo delle risorse messe a disposizione dall’ Unione Europea per i singoli cittadini, Piccole e Medie Imprese, Grandi Imprese, Enti di terzo settore. Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti: – Breve storia dell’Unione Europea; – Organi dell’Unione Europea; – Il bilancio dell’Unione Europea; – Gestione delle entrate e uscite dell’Unione Europea; – Politica di Coesione promossa dall’ Unione Europea; – Piani di azione e di sviluppo promossi dall’ Unione Europea; – Risorse e fondi Europei;
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “La Comunità Europea: Storia, Organizzazione e Risorse Comunitarie” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
La storia dell’ unione europea;
Gli organi istituzionali dell’UE;
Le Funzioni e le priorità politiche dell’UE;
Il bilancio e le risorse finanziarie dell’unione europea;
L’utilizzo delle risorse comunitarie.
Corso interessante sulla storia ed istituzioni dell’Unione Europea. Contenuti precisi, l’unico difetto secondo me è che il docente avrebbe potuto andare oltre alla lettura del materiale (che non sempre risulta di facile comprensione immediata) mettendoci un po’ più del suo.
La storia e la comprensione del funzionamento dell’Unione Europea sono alla base per i corsi di euro-progettazione