Programma del Corso
INTRODUZIONE | |||
Introduzione al corso “Kant: La critica della ragion pura” | FREE | 00:05:23 | |
Indice e struttura del corso | 00:02:29 | ||
IMMANUEL KANT | |||
Vita e opere di Kant | 00:08:57 | ||
Il periodo pre-critico: la Dissertazione | 00:09:40 | ||
Il periodo critico: introduzione alla Critica | 00:00:00 | ||
La Critica della ragion pura | 00:16:31 | ||
La Critica e la rivoluzione copernicana | 00:07:00 | ||
L’Estetica trascendentale | 00:08:22 | ||
La Logica trascendentale | 00:04:00 | ||
L’Analitica trascendentale | 00:13:21 | ||
Lo schematismo trascendentale | 00:06:22 | ||
La dialettica trascendentale | 00:16:12 | ||
Conclusioni su Kant | 00:03:09 | ||
TEST FINALE | |||
Kant – La critica della ragion pura | 00:10:00 |

Chiara PorcelluzziDocente in Storia e Filosofia
Sono Chiara Porcelluzzi, docente in storia e filosofia. Mi sono laureata in Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico presso l’Università degli studi di Bari, dove ho anche conseguito un dottorato in Storia della Scienza. In seguito mi sono trasferita a Londra dove ho conseguito un Ma in Philosophy presso la Birkbeck, University of London.
Show More- 49,00 €
- ACCESSO A VITA
- Corso Base
- Attestato Incluso
- Corso Accreditato
17 STUDENTI ISCRITTI