Un modo economico per iniziare a capire che il proprio marchio può essere depositato personalmente.
Sono Antonio Bova, uno startupper nonché un ingegnere che da 4/5 anni si dedica quotidianamente ad aiutare altre startup a crescere tutelando le proprie idee inventive nonché il proprio marchio. Risparmiando e tutelandosi.L’obiettivo finale del corso “Il Valore del Marchio nelle Vendite: Come Risparmiare per Registrarlo” è quello di essere autonomi nel depositare il proprio marchio in linea con l’art. 19 del CPI.
Perchè scegliere questo corso?
Si sceglie questo corso se non si hanno abbastanza soldi per pagare una consulenza brevettuale (il cosiddetto mandatario) ma nello stesso tempo si vuole tutelare il proprio “brand” anche nell’avvio della vendita del proprio prodotto/servizio. Questo corso “Il Valore del Marchio nelle Vendite: Come Risparmiare per Registrarlo” nello specifico spiega passo dopo passo come effettuare il deposito telematico presso l’UIBM. Ovviamente oltre a spiegare in modo sequenziale l’iter di deposito mostra diverse tematiche inerenti la scelta “perfetta” del proprio logotipo e segno. Oltre a ciò vengono suggeriti quali articoli del CPI sono importanti da tenere a mente prima del deposito telematico. Infatti si indicano quali sono gli strumenti per effettuare una opportuna ricerca di anteriorità al fine di non trovarsi poi in casi di contenzioso con altri marchi simili o addirittura di non riuscire nella fase finale di registrazione poiché il marchio non ha rispettato i requisiti di: novità, liceità, carattere distintivo ecc. Altro elemento importante di questo corso è di non risultare prolisso ma in modo celere e pragmatico dona le informazioni base sui marchi con l’intento di dare le linee guida per trovare e filtrare le giuste informazioni che tranquillamente si possono fare da casa senza andare a corsi costosi.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Il Valore del Marchio nelle Vendite: Come Risparmiare per Registrarlo” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Come depositare telematicamente un marchio nazionale da autodidatta;
A risparmiare soldi (nel caso di azienda che vuole tutelarsi ma non ha i soldi per farlo);
Ad avere una infarinatura di nozioni base inerenti la proprietà intellettuale (marchi, brevetti e design);
A capire quanto costa un marchio e la sua strategia di crescita nonché come fare una ricerca di anteriorità a costo gratuito;
A comprendere l’importanza della proprietà intellettuale come valore progettuale da far valere nelle aziende.
Chiaro ed efficace
Lavoro come consulente web e mi capita spesso che imprese appena nate mi chiedano come registrare un marchio e abbattere i costi di registrazione. In questo corso ho trovato tutte le informazioni e le nozioni necessarie per farlo, spiegate in modo chiaro ed efficace, comprensibili anche per un non addetto ai lavori. Lo ritengo molto utile e lo consiglio vivamente.
per cultura
Corso che poteva essere fatto meglio nell’esposizione, tuttavia gli obbietivi son raggiunti da come suggeriva l’autore in premessa. Ne vale la pena se uno vuole capire il mondo dei marchi e brand ecc.
il marchio da ideatore
Pensavo ad un corso per esperti… invece mi son stupito. Adesso metterò in atto il deposito del mio marchio nazionale.
Quello che cercavo per depositare il mio marchio nazionale
Ho seguito il corso pensando che fosse il solito corso che cura l’aspetto formale ma poi nei contenuti c’è poco da portare a “casa”. Invece ho scoperto che da tale corso ora posso in modo autonomo depositare il mio marchio nazionale e quindi risparmiare migliaia di euro (visto che non ho necessità ora di chiedere aiuto ad un consulente esterno) . Lo consiglio a chi vuole risparmiare e chissà magari farsi una propria professione da aggiungere a chi lavora nel settore della grafica. Complimenti all’autore che seppur su alcuni concetti e ritornato spesso (forse perché ha ritenuto opportuno rimarcarli…) alla fine nelle ultime lezioni ci spiega in modo fluido e semplice come registrarci all’uibm e fare il deposito… ovviamente le altre lezioni precedenti sono preparatorie per il finale. Da fare, finalmente 49 euro spesi bene sui quali guadagnarci 😉