Dedicato alle persone che desiderano concretamente prendere in mano la loro carriera e trovare un lavoro di soddisfazione.
Mi chiamo Cristina Gianotti, autrice del Corso Online “Il Career Coaching: Un Metodo per Trovare il Tuo Lavoro”, e mi occupo ormai da quindici anni di Coaching – Career Coaching, Executive Coaching e Business Coaching – a supporto di: manager, professionisti, consulenti, imprenditori interessati a investire su stessi e sulla propria crescita professionale.
Ho un solido background in diversi ambiti: consulenza di direzione, management, start-up di imprese, servizi professionali in ambito HR (Human Resources).
Ingegnere laureata al Politecnico di Milano e MBA (Master in Business Administration) alla SDA (Scuola di Direzione Aziendale) Bocconi, ho conseguito un Master in Executive e Business Coaching e sono una business coach certificata da WABC (Worldwide Association of Business Coaches).
Perchè scegliere questo corso?
Il Corso Online “Il Career Coaching: Un Metodo per Trovare il Tuo Lavoro” nasce dalla consapevolezza che il mondo del lavoro in Italia è, tutto sommato, un illustre sconosciuto per la maggior parte delle persone. Da una parte, la scuola, la famiglia, le istituzioni, le informazioni disponibili non sono per ora un supporto sufficiente per coloro che vogliono muoversi all’interno del mercato del lavoro. Dall’altra, muoversi nel mondo del lavoro non è “gratis”.
Non si trova più un lavoro per tutta la vita, le sole conoscenze non sono l’unica soluzione e anche internet non va bene per tutti. Grazie al Corso Online “Il Career Coaching: Un Metodo per Trovare il Tuo Lavoro” saprai come muoverti nel mercato del lavoro, una competenza che apprenderai e che diventerà sempre più importante negli anni a venire, considerata l’evoluzione del nostro sistema socio-economico e del mercato del lavoro in particolare. Ognuno di noi dovrà essere responsabile in prima persona del proprio percorso lavorativo, delle evoluzioni, dei cambi, delle scelte di studio e di lavoro.
Il metodo utilizzato è quello del coaching: il corsista viene guidato attraverso i passi necessari a valorizzare le sue competenze e caratteristiche, a individuare i suoi obiettivi di lavoro realistici ma sfidanti, a definire un piano di azioni e a perseguirlo passo passo.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Il Career Coaching: Un Metodo per Trovare il Tuo Lavoro” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A scoprire qual è il tuo network, il suo valore, come sfruttarlo e come ampliarlo per cercare lavoro e quali sono le tue competenze hard e soft/trasversali e quali sono i tuoi valori, i tuoi desideri e i tuoi bisogni;
Quali obiettivi di lavoro ti puoi porre, con che tempi e con che priorità;
Come scrivere un CV e come scrivere una lettera di marketing;
Ad affrontare un colloquio di lavoro;
Come approcciare il mercato del lavoro attraverso i suoi canali.
Il corso potrebbe essere interessante nei contenuti, ma a mio avviso è un po’ pesante da seguire per le modalità con cui vengono erogate le lezioni e per i toni che lo rendono “monotono” . E’ come quando leggi un libro e non vedi l’ora di arrivare alla fine: tra le righe capisci che l’autore ha qualcosa da suggerire per cui vale la pena di continuare a leggere, ma la comunicazione è talmente noiosa da farti sentire il desiderio di abbandonare la lettura.
CORSO CAREER COACHING
Corso ben fatto, docente preparata, concreto per un facile apprendimento
Utile e Pragmatico
Ho trovato il corso molto fruibile, ben ritmato e non mi sono mai annoiato.
I temi trattati sono esposti in modo chiaro e sintetico, avrei preferito un rimando più esplicto al materiale didattico fornito quando viene fatto riferimento ad esso durante le lezioni (ad es. prendere la dispensa che si intitola “XX” in modo da recuperarla immediatamente). Probabilmente io non ho capito cosa dovevo fare quando riprendevo il corso in un momento successivo e quindi dovevo far passare turri capitoli per arrivare a quello nuovo da affrontare.
Comunque consiglio questo corso, e consiglio anche di rivedere le lezioni più voltre per comprendere nel dettaglio tutte le indicazioni che sono veramente molto numerose e utili !
Ottimo corso, consigliato sia per chi vuole cambiare lavoro,ma anche per chi sta muovendo i primi passi in questo mondo.
Ho apprezzato molto la parte sul decalogo, sulla analisi delle competenze e sul colloquio.
Mi ha aiutato ad avere un’idea più chiara sulle dinamiche e sui ragionamenti dietro alla ricerca di un lavoro.
Consigliato!
Ottimo corso
Un attimo corso soprattutto tenuto da una professionista preparata, che merita stima sia dal punto di vista professionale che umano. Ho avuto modo di conoscerla personalmente e grazie al suo carisma ho avuto la forza di rimettermi in gioco.
UTILE E BEN ORGANIZZATO
Mi è piaciuto il corso che ho trovato interessante e molto ben organizzato: viene messo ordine nell’intricato mondo della ricerca del lavoro e si è guidati passo a passo nella costruzione di un percorso efficace. La fruizione in moduli ne facilita la memorizzazione.
Al di là dei contenuti tecnici, il corso offre diversi spunti di riflessione personale avvalendosi di citazioni ed immagini efficaci, da cui traspare una spinta generale all’entusiasmo e alla fiducia nelle proprie capacità.
Il webinar ha arricchito le mie conoscenze in materia e sicuramente lo consiglierei a chi come me è alla ricerca di un cambiamento nel proprio percorso professionale.
Punto di miglioramento: mancano i file del materiale didattico (slides, templates, caso citato ad esempio) e il link al webinar on demand.
Ben presentato e davvero utile
Il corso mi è sembrato davvero interessante e non ho dubbi sulla sua utilità. Ha un taglio pratico, segue un percorso preciso e i concetti sono spiegati in maniera chiara e sintetica. Lo consiglierei a chiunque come “buona pratica” da seguire sempre e comunque in ambito lavorativo e perché no? anche in altri aspetti della vita. In generale è molto ben presentato. Mi è piaciuto e cercherò di mettere in pratica al più presto il metodo suggerito da Cristina Gianotti. Spero di vedere presto un altro corso, magari di approfondimento su alcuni punti specifici e/o casi utilizzati come esempi pratici.
Unico neo: il materiale – la cartella risulta vuota, così non è possibile integrare le conoscenze o esercitarsi.