Guida pratica per educatori ed insegnanti
Mi chiamo Francesca Tassi, sono un Pedagogista Clinico ed insegno nella scuola Primaria.
Con il corso online “Discalculia o Difficoltà in Matematica? Riconoscerla per Intervenire”, acquisirai passo passo gli strumenti teorici e pratici per affrontare in modo efficace ed efficiente la situazione di un alunno discalculico, partendo dai primi dubbi che possono palesarsi sulle sue difficoltà, fino poi alla messa in pratica di particolari accorgimenti e strategie per affrontare la didattica quotidiana, senza disperdere inutilmente energie e tempo prezioso.
Perchè scegliere questo corso?
La prima volta che mi sono trovata di fronte ad un bambino che presentava consistenti difficoltà in matematica avevo la sensazione di fare molto girando a vuoto; non avevo chiari punti di riferimento e procedevo per tentativi senza riuscire ad analizzare cosa e perché non stesse andando a buon fine.
Grazie alle lezioni che potrai seguire, tu invece avrai chiaro fin da subito quale iter dovrai seguire in ogni sua fase: osservativa-valutativa, burocratica, didattica. Saprai cosa fare, come e quando, ma soprattutto acquisirai la capacità di osservare le difficoltà del tuo alunno e riadattare il tuo intervento di conseguenza. Inoltre, avrai la possibilità di contattarmi e avere una supervisione sulle attività pratiche che svolgerai, ricevendo consigli e suggerimenti aggiuntivi e personalizzati.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Discalculia o difficoltà in matematica? Riconoscerla per intervenire” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Acquisirai i criteri necessari a distinguere la discalculia vera e propria dalle difficoltà in matematica;
Saprai condurre autonomamente una valutazione di primo livello della discalculia;
Imparerai ad analizzare qualitativamente gli errori che commette il tuo alunno;
Acquisirai strategie didattiche di supporto specifiche per la discalculia ed inclusive;
Saprai gestire con più sensibilità i rapporti con la famiglia e l’ambito emotivo del tuo alunno.
corso buono, piattaforma pessima
Il corso è buono, impostato bene, ricco di materiale (molto più nutrito rispetto ad altri corsi online sull’argomento). Ottima anche l’abbondanza di materiali e risorse forniti. Peccato per la piattaforma che ho trovato scadente: lenta, con continue difficoltà di caricamento nonostante la mia connessione sia buona, poco intuitiva, pesante e con fastidiosi ritardi, salti, ripetizioni e blocchi negli audio.
Corso ben strutturato e completo. Docente chiarissima nelle spiegazioni.
Interessante per seguire meglio bambini con discalculia o difficoltà matematiche
Seguo da tempo bambini con DSA e difficoltà matematiche e questo corso base mi è stato utile per ripassare e rafforzare qualche mia conoscenze e conoscere qualche strumento nuovo pratico.
Corso molto interessante e ricco di suggerimenti e spunti pratici
Da madre di un’alunna discalculica e dislessica ho seguito con molto interesse il corso che ho trovato molto interessante e ricco di suggerimenti anche pratici e spunti di riflessione: credo dovrebbe essere seguito sia da genitori come me sia da molti insegnanti di matematica anche se in classe non hanno DSA, ma, a maggior ragione, da coloro che ne hanno.
Corso completo e fatto bene
Ho trovato questo corso molto utile, chiaro e completo. Consigliato a tutti coloro che vogliono approfondire questa tematica in modo comodo ed efficace!
Corso fatto bene e molto interessante
Questo corso è molto completo e ogni argomento è trattato in modo approfondito, chiaro, con un taglio “didattico” ma anche molto comprensibile per chi si approccia a questa materia per la prima volta.