Scopri le caratteristiche delle birre ed impara a distinguerle una dall’altra
Sono Alberto Marin e sono un sommelier. In questo corso online “Degustatore di Birra: Come Riconoscere e Distinguere gli Stili di Birra” descrivo le caratteristiche degli stili di birra che vengono prodotti attualmente e ti insegno a riconoscerli ed a distinguerli uno dall’altro.
Perchè scegliere questo corso?
Il mondo della birra artigianale ormai fornisce un’offerta piuttosto ampia, ma spesso sulle etichette vengono usati dei termini tecnici di difficile comprensione. Questo corso online “Degustatore di Birra: Come Riconoscere e Distinguere gli Stili di Birra” è nato per questo.
Ti aiuterò, di lezione in lezione, ad orientarti meglio spiegandoti quali sono le caratteristiche delle birre che si trovano in commercio. Ti insegnerò come riconoscerle, imparando a parlare la stessa lingua dei birrai. Imparerai che cos’è uno stile e come sono nati e si sono sviluppati nel tempo gli stili prodotti in tutto il mondo. Imparerai le caratteristiche che contraddistinguono gli stili e come individuarle utilizzando le tre fasi della tecnica della degustazione. Imparerai anche a distinguere le birre di qualità da quelle scadenti trovando i loro difetti. Saprai riconoscere se la birra ha tutte le caratteristiche richieste dallo stile di appartenenza, o se ha delle carenze, o se sono presenti alcuni sentori che non dovrebbero esserci.
Se sei un appassionato di birra artigianale questo corso ti aiuterà a non essere disorientato davanti allo scaffale del supermercato o al listino del bar o del pub.
Se sei un professionista della ristorazione o vuoi lavorare in questo campo riuscirai a soddisfare al meglio le esigenze di una clientela sempre più attenta a quello che gli viene versato nel bicchiere.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Degustatore di Birra: Come Riconoscere e Distinguere gli Stili di Birra” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
La tecnica della degustazione e le sue fasi;
Cos’è uno stile;
Le caratteristiche organolettiche degli stili;
Come individuare birre che hanno difetti;
Come distinguere gli stili con caratteristiche simili.
Un bel livello intermedio
Con l’introduzione agli stili, le cose si fanno più complesse, ma la materia da Alberto Marin è stata esposta in modo chiaro e piuttosto semplificato. Molto interessanti le schede ed i contenuti che spiegano nel dettaglio ogni importante stile.
Corso molto interessante
Ottimo docente , dispense utili per chi vuole avvicinarsi a questo mondo, sicuramente ne seguirò un altro
90/100
Bello e spiegazioni chiare
Avanti con il terzo
il titolo dice tutto , non puoi fare a meno di andare avanti specie se lavori nell’ambito e ami la birra
Il corso è ben fatto e il materiale didattico è molto buono; peccato per la piattaforma che spesso è andata in crisi, probabilmente a causa della grande partecipazione ai corsi in questo periodo.
Una bella esperienza
Io che amo la birra, ora potrò scegliere con più chiarezza cosa bere. Interessante e ben fatto.
Corso ancora più interessante del precedente; Alberto bravo, molto esaustivo sui vari stili. Non mancano diverse curiosità interessanti!!!