Impara la statistica in modo semplice e veloce
Sono Valerio Raganelli, docente ed esperto in Statistica e Analisi dei dati e ho creato questo corso online “Data Analysis: Nozioni di Statistica Base per l’Analisi dei Dati” per permettere a chiunque di acquisire le nozioni statistiche fondamentali da poter applicare concretamente nei diversi contesti lavorativi.
Perchè scegliere questo corso?
Obiettivo principale del corso è trasmettere le nozioni fondamentali della statistica con un approccio non accademico, bensì dinamico e orientato alla pratica. Ogni nozione esposta dal punto di vista teorico viene affiancata da una concreta, ma di veloce e facile comprensione, applicazione al mondo reale in diversi contesti (sportivo, ingegneristico, commerciale ecc…). Il corsista avrà quindi una chiara percezione di come tali tecniche statistiche possano essere concretamente utilizzate per migliorare il proprio lavoro, aumentando le proprie capacità di analisi e favorendo una comunicazione più efficace e professionali con addetti al lavoro con background statistico.
Il corso online “Data Analysis: Nozioni di Statistica Base per l’Analisi dei Dati” è rivolto soprattutto a principianti che non hanno mai approcciato la materia o necessitano di un rapido ripasso delle nozioni basilari: non sono necessarie quindi competenze preliminari matematiche o statistiche. Acquisite tali nozioni il corsista sarà in grado di sintetizzare correttamente i dati di cui dispone, raccontarne la variabilità e riconoscere i modelli statistici più appropriati per descrivere il fenomeno di interesse. Si troverà in una posizione privilegiata per approfondire le numerose applicazioni della statistica in campo Big Data, Business Intelligence e Industria 4.0, oltre a possedere le nozioni basilare per proseguire negli studi dell’analisi predittiva.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Data Analysis: Nozioni di Statistica Base per l’Analisi dei Dati” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A calcolare gli indici statistici più comuni per serie di dati di varia natura e complessità;
A quantificare la componente variabile di un fenomeno;
A ricondurre i fenomeni osservati al corrispondente tipo di variabile casuale;
Ad analizzare la distribuzione di frequenza di una variabile casuale;
A stimare la probabilità di realizzazione di un fenomeno.
Approccio Ultra accademico
Nella descrizione del corso tutto si poteva intuire tranne che fosse una serie di lezioni accademiche degne di un biennio in ingegneria o statistica , docenza lenta solo formule ed “esempiucci” matematici/statistici assolutamente inutile in ambito commerciale lontano dal moderno Concetto di data analyst per fare una reale analisi dei dati e poterli lavorare per scopi anche commerciali. Trattasi di un corso solo per ripassare nozioni tecniche di statistica fatte di formule ed esercizi niente di più. 1 Stella
Il corso è molto breve e piacevole da seguire se si vogliono ripassare le nozioni fondamentali o se si vuole avere un’infarinatura. Purtroppo l’ eccessiva sinteticità, alcuni errori (specialmente nel paragrafo sulla variabile casuale esponenziale) e il tempo a disposizione per completare il test, assolutamente non sufficiente per risolvere tutti i quesiti, mi spingono a dare un basso punteggio a questo corso.
completo e sintetico
Corso completo, sintetico, adatto a chi ha fresche le nozioni della matematica del liceo o vuole rispolverarla per acquisire nozioni interessanti sulla materia
il corso è ricco di esempi ed è spiegato bene, per nulla noioso ottimo per chi vuole avere una solida base di statistica
E’ il secondo corso che seguo con il prof. Raganelli e apprezzo molto la modalità di insegnamento. Il corso è un’ottimo punto di partenza per chi vuole conoscere la statistica
Semplice ma efficace!
Sto seguendo il corso e lo sto trovando molto utile, non viene lasciato niente al caso e riesco finalmente a capire molte cose di statistica che prima mi sembravano troppo ostiche. Consigliatissimo