Attività Motoria e Alimentazione: i soliti temi visti con occhi nuovi
Sono Rita Tanas una pediatra endocrinologa in pensione e vi presento “Cura e Prevenzione dell’Obesità in Famiglia: Attività Fisica e Alimentazione”, la mia “cura” per le famiglie di bambini e ragazzi con sovrappeso, costruita con pazienza, come un intrigante puzzle, attraverso un’intera vita professionale. Il programma “Perle e Delfini”, come l’ho chiamato per smorzare l’enfasi della magrezza e cancellare derisione e pregiudizio troppo spesso associati al peso, è nato per aiutare genitori ed educatori in questo non facile percorso. Per coloro per i quali leggere è noioso o faticoso, nasce questo corso online e la sua Parte II “Attività motoria e Alimentazione. I soliti temi visti con occhi nuovi” per offrire alle famiglie i segreti di una metodica lungamente sperimentata, in modo semplice, perché la possano realizzare con successo da soli o in collaborazione con altri… professionisti / educatori, sfruttando il loro ruolo di “Modello”. Dopo la prima parte su comunicazione in famiglia, isolamento, derisione sul peso, bullismo e persino lettura delle Fiabe, ora proviamo a realizzare col sorriso una migliore alimentazione e attività motoria nella vita quotidiana. Temi attesi e anche troppo noti, ma che tutti, anche noi dottori, spesso non sappiamo come realizzare. Il corso è dedicato principalmente ai genitori, ma anche a tutte quelle figure affettive che supportano i genitori e a volte li sostituiscono.
Perchè scegliere questo corso?
Questo programma è un modo di curare insieme, in famiglia e con l’aiuto di amici, insegnanti e pediatri di famiglia, senza “prescrizioni”, una malattia difficile persino da accettare come malattia, sempre più stigmatizzata, lasciando la possibilità ai “curati” di prendersi cura della loro immagine interiore, non solo corporea; sentirsi sani e in forma e i veri artefici della propria vita e salute; imparare a volteggiarsi fra le trappole del consumismo sfrenato, del neuro-marketing sul cibo industriale e del desiderio ubiquitario di magrezza per difendere il rispetto profondo della persona e del bambino, nella delicata fase in cui comincia a costruire se stesso, il suo bisogno di aiuto nell’avvicinarsi a un percorso lungo e pieno di ostacoli: tanto più difficile quanto più si tarda a cominciarlo. Non controlli e divieti, ma l’engagement e l’empowerment delle famiglie, ottenuto miscelando sapientemente sostenibilità e consapevolezza per conciliare libertà e salute senza-Stigma e senza-Dieta. La dieta infatti è Restrizione e pertanto foriera di sofferenza e non di salute. Il corso online “Cura e Prevenzione dell’Obesità in Famiglia: Attività Fisica e Alimentazione” affronta questo dilemma con soluzioni semplici e possibili per tutti coloro che abbiano il coraggio di mettersi in gioco ed accettare la sfida per “salvare il sorriso” di tanti bambini e ragazzi belli e simpatici come Perle e Delfini. Oggi i genitori ed i nonni spesso inizialmente neppure si accorgono dell’eccesso di peso dei loro bambini. In Italia dove un bambino su 3 è in eccesso ponderale si è creata una nuova normalità in cui non è facile, neppure per un medico, capire a colpo d’occhio quando si è superata la soglia della norma. Spesso ci se ne accorge dopo molto tempo, quando si arriva a livelli elevati e già aggravati da complicanze a livello organico e psicologico e soprattutto dallo stigma sul peso dell’ambiente che circonda il bambino e lo paralizza. Ma allora è più difficile curare. Come educatore puoi fare molto! Questo corso ti può aiutare a gestire il problema dell’eccesso di peso comprendendone le cause che non si esauriscono nei comportamenti alimentari e motori, come pare credere la maggior parte delle persone che ti circondano. Comprendere le molte cause dell’eccesso ponderale è il modo migliore per cominciare a gestirlo con le strategie giuste e ridurre i tanti circoli viziosi che si creano con il tempo intorno al bambino con obesità e che gli tolgono ogni possibilità non solo di guarigione ma anche di miglioramento. Il corso è sconsigliato alle famiglie che vogliono con il suo aiuto gestire in maniera autonoma bambini con disturbi del comportamento alimentare sospetti o già diagnosticati.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Cura e Prevenzione dell’Obesità in Famiglia: Attività fisica e Alimentazione” e avrai accesso alle mie lezioni:
Scoprirai gli effetti miracolosi sulla salute dell’Attività Motoria e dell’avere e mantenere buoni muscoli; come cambiare il tuo stile di vita e quello di tuo figlio riducendo la Sedentarietà a piccole tappe, con piacere, superando gli ostacoli, che ogni cambiamento comporta;
Imparerai a gestire un’Alimentazione più sana in famiglia. Le poche cose scientificamente provate: la Prima Colazione, l’Acqua, la Dieta Mediterranea e la Piramide Alimentare;
La gestione dei momenti difficili: le feste di Natale e Pasqua, i Compleanni; scoprirai come il tuo progetto è ecologico e può migliorare la vita del pianeta;
Come definire l’Obesità e fare diagnosi (il BMI e la Circonferenza della vita);
Le tante vere cause dell’eccesso di peso. La necessità di attivare una Rete di Collaborazione fra Famiglia, Scuola e Pediatra di Famiglia per curarsi. Come valutare gli obiettivi del tuo percorso di Cura.
La composizione mi piace per le sue svariate attività, sia organiche, educative e motorie. La dicitura delle perle dei delfini è ben conformata per i genitori che a sua volta modello degli adolescenti. Complimenti a voi relatori. Non è ben definita l’esecuzione di fine corso per il ritiro dell’attestato. Grazie.
Corso di notevole interesse, di facile comprensione, offre spunti di riflessione sul giusto modo di impostare un corretto stile di vita sia per se stessi che per i bambini. Sarò felice di sfruttare al meglio i suggerimenti della Dottoressa Tanas nella mia attività di Biologa Nutrizionista, trovandomi ad affrontare sempre più spesso la problematica dell’obesità infantile.
Cambiare modo di pensare
“sono un infermiere che, come volontario, ha promosso con la sua opera la preparazione del corso, per cui il mio apprezzamento è grande ma scontato. Voglio riportarvi però le parole di una mamma, cui ho chiesto un confronto fra il libro “Il Gioco delle Perle e dei Delfini”, che aveva letto, ed i video che ha guardato adesso. Lei ha detto:
«Beh il libro è più schematico, più sintetico,in un certo senso anche più freddo.
Nel videocorso c’è la Dottoressa Tanas, la Sua voce.Traspare il suo cuore e l’entusiasmo in questo progetto, in cui crede. La sua missione!!»
Realizzare l'Empowerment delle famiglie
“Una conoscenza fondamentale, alla portata di tutti”. Tradurre ciò che spesso viene detto dagli specialisti ai genitori, ma con parole troppo lontane.
Grazie davvero.
Un educatore professionale
Finalmente!
Finalmente! Nel panorama all’insegna della più totale disinformazione, un approccio sereno, diretto, vero. La famiglia è al centro del percorso educativo e recita il ruolo di protagonista che le compete. Come pediatra ospedaliero che si occupa dei bambini con problemi di peso, non posso far altro che applaudire Rita Tanas e i suoi collaboratori per questo splendido corso, nella speranza possa essere di aiuto a tante famiglie messe in difficoltà da tanti messaggi confondenti. Bravissima!
La Dottoressa Tanas offre la chiave di successo per poter DAVVERO migliorare il proprio stile di vita, sia per famiglie con problemi di peso, sia per quelle che non ne hanno. Tanti piccoli accorgimenti che possiamo attuare nella nostra quotidianità, lontani dalle costrizioni di diete fallimentari. Fare nostro l’obbiettivo dello star bene partendo prima di tutto da noi genitori per poi fare da modello ai nostri figli, i quali successivamente ci seguiranno. Grazie ancora all’infinito impegno e al cuore di questa grande Dottoressa tenace nel portare avanti questo meraviglioso progetto.
L'Obesità: dalle teorie alla PRATICA
L’apprendimento, facilitato da un linguaggio facilmente comprensibile, si arricchisce di riflessioni che spingono a superare tutte le resistenze preconcette sull’obesità e sulle persone con problemi di peso e le loro famiglie. La tecnologia un po’ “francescana” si lascia ampiamente perdonare.
Utilissimo!
I corsi sull’obesità infantile della dott.ssa Tanas sono sempre molto utili ed interessanti!