Il budget di un progetto comunitario spiegato ai non esperti.
Sono Raniero Chelli e da più di 30 anni mi occupo professionalmente di progetti comunitari. Con questo corso online “Costruzione del Budget: Stilare una Proposta Comunitaria” ho deciso di condividere con i discenti le principali nozioni che ho acquisito in tutti questi anni in materia di costruzione del budget di una proposta di progetto comunitaria. Perchè scegliere questo corso?
Il corso online “Costruzione del Budget: Stilare una Proposta Comunitaria” si articola in cinque lezioni che spiegano con parole semplici ed un esempio pratico come si costruisce il budget di una proposta di progetto comunitario. Come è noto i programmi comunitari sono molto numerosi e diversificati tra di loro, non solo in termini di contenuti (ricerca, formazione, ambiente e così via) ma anche in termini di struttura della documentazione da produrre ed anche di sistema dei costi. Infatti, non solo la lista dei costi ammissibili cambia da un programma all’altro, ma in molti casi cambia anche il modo di calcolare questi costi (il cosiddetto modello dei costi). Ad esempio nel programma di ricerca noto come Horizon 2020 i costi di personale vengono riconosciuti in base ai costi reali sostenuti dalle organizzazioni partner, mentre nel programma Erasmus+ che tratta di sistemi formativi, i costi del personale sono valutati in base a dei valori forfettari per paese e per categoria di personale. E’ quindi facile che chi approccia questa tematica abbia inizialmente dei dubbi e delle perplessità. Scopo di questo corso è di illustrare i principi generali che sono applicabili a tutti i programmi e poi di specializzare la trattazione su alcuni dei programmi più conosciuti e più richiesti. L’ultimo modulo poi illustra un esempio di costruzione di un budget per via simulata, nel caso di una proposta progettuale per il programma Horizon 2020. Il corso fa parte di una serie di corsi che coprono anche altre fasi della progettazione comunitaria, ma che per il momento sono disponibili soltanto in lingua inglese. Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Costruzione del Budget: Stilare una Proposta Comunitaria” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai: I principi generali che sono applicabili a tutti i programmi,
A conoscere i costi ammissibili per i programmi più conosciuti,
Ad calcolare i costi di progetto,
La metodologia corretta per portare a compimento questa attività.