Aspetti generali legislativi e operativi
Giovanni Paolo Perretta, naturalista, esperto di fauna selvatica, ornitologo, tecnico di laboratorio di analisi chimico/biologiche, educatore ambientale e divulgatore delle scienze naturali in genere. Studioso dei crimini a danno degli animali e dell’ambiente. Insignito nel 2013 di Medaglia di bronzo di Benemerenza del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio, in merito all’impegno costante che ho svolto nell’ambito della tutela della fauna selvatica e dei loro habitat. Autore di diverse pubblicazioni e relatore in numerosi seminari e convegni. Ho collaborato con diverse amministrazioni pubbliche e associazioni sulle tematiche di mia competenza.
Perchè scegliere questo corso?
Lo scopo del corso online “Commercio Illegale di Specie Selvatiche Protette in Italia” è quello di analizzare gli aspetti generali del fenomeno del commercio illegale di animali selvatici protetti in ambito Italiano. Il corso vuole essere utile strumento di lavoro per tutte le figure che si occupano operativamente del fenomeno in particolar modo operatori delle Forze dell’Ordine, Avvocati, Magistrati e tutti i soggetti deputati alla prevenzione e repressione del commercio illegale di specie animali sul territorio Italiano.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Commercio Illegale di Specie Selvatiche Protette in Italia” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Differenza tra animale domestico, da reddito, sekvatico;
Tra vertebrato omeotermo ed eterotermo;
Legislazione in generale;
Legislazione in merito l’uccellagione;
Accenni sulla convenzione internazionale sul commercio di specie animali e vegetali in via di estinzione;
Utile per il mio lavoro
ottimo!!!
Questo corso è stato molto interessante e ben strutturato. Specifico. A mio giudizio è riuscito meglio di quello riguardante il lupo di questa piattaforma creato sempre dal medesimo relatore. Consigliatissimo per i giovani dei corsi di studi in Medicina Veterinaria e Produzioni animali. Sarebbe bello poter acquistare altri corsi di questo relatore nonostante credo abbia un pubblico di nicchia visti gli argomenti trattati. A parole, molti sono interessati alla salvaguardia della biodiversità ma in pochi c’è il desiderio di informarsi con nozioni come queste, molto settoriali
OTTIMO CORSO
Io, fra le mie esperienze lavorative, annovero un progetto formativo presso i servizi veterinari di una ULSS della regione Veneto, ma devo proprio riconoscere che questo corso è un ottimo pungolo per andare ad approfondire questioni legislative che, altrimenti, uno da solo non andrebbe a spulciare. Molto interessanti anche i risultati emersi dalle ricerche personali sull’uccellagione ed il bracconaggio, frutto dell’esperienza esperienza lavorativa del relatore Giovanni Perretta.
Corso completo e fatto bene
Il livello di preparazione del docente è molto alto e ciò rende il corso veramente molto completo sull’ argomento.
Consigliato a chiunque desideri informarsi a tutto tondo sull’argomento.