Caratteristiche, descrizione e metodi di prevenzione di un fenomeno da contrastare
L’obiettivo di questo corso online “Bullismo e Cyberbullismo: Riconoscerli e Affrontarli” è quello di fornire informazioni per quanto riguarda la descrizione e le cause del fenomeno del bullismo, l’importanza del gruppo dei pari, della famiglia e della scuola. Vengono approfondite, inoltre, le nozioni sulle conseguenze per bulli e vittime e sulla devianza minorile.
Sono un’Assistente Sociale da oltre 7 anni, lavoro come libera professionista in diversi campi di intervento. Nell’ambito della famiglia e della scuola in particolare, ho aiutato genitori ed insegnanti ad affrontare problematiche legate al bullismo, sia nel caso che il soggetto coinvolto fosse la vittima, sia che fosse il bullo. Per questo voglio fornirti le linee guida per conoscere e gestire il fenomeno, con consigli pratici da applicare in ogni ambito in cui si può manifestare il bullismo (scuola, associazioni sportive, ecc).
Perchè scegliere questo corso?
Il corso si pone come fine ultimo quello di fornire conoscenza e strumenti per affrontare e contrastare il fenomeno del bullismo, aiutare la vittima o il bullo e poter svolgere attività di prevenzione. Attraverso la descrizione delle cause del fenomeno, dei soggetti coinvolti, dell’analisi delle differenze tra bullismo e cyberbullismo e ell’importanza delle relazioni sociali durante il periodo dell’adolescenza, oltre che di un breve approfondimento sulle tematiche di devianza minorile e del quadro normativo, si arriverà a conoscere le attività utili alla prevenzione del fenomeno e dell’importanza educativa di famiglia e scuola.
Il corso online “Bullismo e Cyberbullismo: Riconoscerli e Affrontarli” è rivolto ad assistenti sociali, psicologi, educatori, insegnanti e altre figure che lavorano in contesti in cui sono presenti bambini ed adolescenti. I moduli sono divisi per argomenti: il primo modulo (prima lezione) riguarda la descrizione del bullismo e i diversi tipi di bullismo; la seconda lezione riguarda i soggetti coinvolti (bullo, vittima, spettatori); la terza il bullismo visto con gli occhi del bullo. Il secondo modulo prevede: prima lezione descrizione del cyberbullismo; la seconda differenze tra bullismo e cyberbullismo e cenni di stalking; la terza la legge sul cyberbullismo. Il terzo modulo riguarda la devianza minorile: prima lezione l’importanza delle relazioni tra pari; la seconda il disagio giovanile; la terza il quadro normativo. L’ultimo modulo riguarda la prevenzione e le linee guida del MIUR: la prima lezione il decalogo dei modelli di intervento; la seconda l’importanza educativa della scuola; la terza e ultima lezione il ruolo dei genitori.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online“Bullismo e Cyberbullismo: Riconoscerli e Affrontarli” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Cause che portano al fenomeno;
Soggetti coinvolti nel fenomeno;
Analisi delle differenze tra bullismo e cyberbullismo;
Cenni di devianza minorile e del quadro normativo;
Strategie di prevenzione di famiglia e scuola.
Corso soddisfacente
Ottimo corso esaustivo il contenuto
soddisfacente
Di facile comprensione e molto utili le dispense.
corso completo
corso completo e professionale
consigliato
Il corso fornisce informazioni chiare, semplici ed esaustive. Sarebbe opportuno proporre un corso di livello superiore dove venga fornito materiale operativo da utilizzare con adolescenti, genitori ed insegnanti.
Corso completo
Corso ottimo, ben fatto, semplice e completo.